Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

meteo settembre - freepik - circuitolavoro.it

Meteo instabile a settembre: al Sud caldo rovente, Nord con continui rovesci - circuitolavoro.it (freepik)

L’Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell’estate e chi invece si troverà costretto a fare i conti con l’ombrello.

L’autunno bussa solo ad alcune zone del Paese, mentre da altre parti l’estate non sembra voler finire. Un netto divario climatico: ecco cosa c’è da aspettarsi questo mese.

Settembre è partito con il piede sull’acceleratore, ma senza decidere la sua direzione. In molte aree d’Italia, soprattutto al Nord, si è assistito ad un clima altalenante e con condizioni atmosferiche difficili da decifrare.

Piogge improvvise, temporali frequenti, cali termici seguiti da rapide risalite delle temperature. Il cielo sembra diventare sempre più simile a quello tipico della fine dell’estate, ma con temperature che riescono ancora a toccare i 30°.

La differenza, quest’anno, è dovuta proprio dalle piogge in presenza di temperature elevate con fenomeni intensi e localizzati sempre più frequenti rispetto agli anni scorsi. Tutto ciò riflette a pieno i cambiamenti causati dalla crisi climatica.

Meteo diviso in due: Nord con l’ombrello, Sud sotto il sole

L’Italia nel mese di settembre mostra una spaccatura evidente tra il Nord e il Sud. Nel settentrione, la prima settimana del nuovo mese si è presentata con temperature inferiori alla norma e con abbondanti precipitazioni. Nei prossimi giorni è attesa una graduale ripresa, con valori termici che potranno tornare nella media, anche se le piogge continueranno ad esserci, anche se a fasi alterne. Nel Centro Italia, invece, le condizioni sembrano essere più stabili. Il mese dovrebbe mostrare una tendenza all’aumento delle temperature soprattutto verso la fine.

Diversa è la situazione nel Sud Italia, comprese le isole. Qui settembre promette sole e caldo persistente. Le ondate di calore provenienti dal Nord Africa, continueranno ad influenzare pesantemente il clima, rendendo queste settimane un vero e proprio prosieguo dell’estate.

cambio temperature - Facebook-circuitolavoro.it
Cambiamenti delle temperature in Italia: un settembre diviso a metà tra Nord e Sud – circuitolavoro.it (Facebook)

La scomparsa dell’anticiclone delle Azzorre: come è cambiato il clima negli ultimi anni

Diversi anni fa, il mese di settembre era il mese dell’anticiclone delle Azzorre: portava giornate stabili, aria fresca e qualche pioggia leggera. Oggi, invece, la situazione sembra essere del tutto cambiata. E’ come se questo tipo di clima non esistesse più oppure compare ogni tanto, e quasi solo al Nord Italia, dove si avverte un leggero influsso dell’oceano.

Nel resto d’Italia, domina ancora l’anticiclone africano che contribuisce a mantenere le temperature sempre più alte e un cielo sereno. Se hai deciso di concederti le vacanze a settembre quest’anno, non hai sbagliato. Se le tue vacanze sono al Centro e nel Sud Italia, allora potrai godere ancora di giorni sereni e temperature estive.