Modifiche interne alla propria CASA: questi sono gli interventi che non necessitano di permessi

Modifiche interne di casa (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Ecco quali sono le modifiche interne alla propria casa per cui non vengono richiesti permessi specifici.
Il 2025 è considerato ancora un anno molto promettente per acquistare casa, poiché gli aiuti sono ancora interessanti e soprattutto molti di essi potrebbero farvi ottenere una detrazione al 50% sui lavori svolti.
Ci sono agevolazioni in merito al mutuo, alla ristrutturazione, all’acquisto dei mobili, del condizionatore e così via. Ognuno di questi necessita di requisiti ben precisi per poter essere attivato, tra cui sicuramente il pagamento tracciato e il fatto di voler acquistare o ristrutturare la casa principale.
In merito proprio alla ristrutturazione, sono svariati i lavori che possono essere svolti beneficiando della detrazione. Non soltanto coloro che acquistano una casa “da zero”, ma anche chi vuole ristrutturare le propria abitazione, migliorando così la classe energetica della stessa, facendola quindi diventare più green.
Sono molte le informazioni che dovreste sapere tra cui quali sono le modifiche interne alla propria casa che potete svolgere senza bisogno di permessi. Ecco cosa sappiamo.
Interventi che necessitano di permessi
Quando parliamo di modifiche interne degli edifici, possiamo riferirci sia ai lavori di manutenzione ordinaria che di quelli più complessi che rientrano nella sfera della straordinaria. Se per i primi lavori vi basterà seguire normalmente un normale iter burocratico semplificato, per i secondi invece, necessiterete di permessi e specifiche pratiche da inoltrare al Comune di appartenenza.
Tra gli interventi che necessitano permessi troviamo per esempio: nuovi allacciamenti o il rifacimento delle fognature esistenti; creazione di controsoffittatura in cartongesso; installazione di canna fumaria e così via. A seconda dell’intervento la documentazione più richiesta è sembra ombra di dubbio la CILA, la SCIA e la PdC, come leggiamo da biblus.acca.it
Interventi che potete svolgere senza permessi
Parlando di lavori interni alla propria casa che potrebbero portare modifiche, ce ne sono alcuni che necessitano di permessi e altri che invece non ne necessitano. Come riportano da biblus.acca.it la maggior parte delle modifiche che rientrano in questo specifico scenario sono quelli inerenti alla manutenzione ordinaria tra cui: la riparazione, sostituzione o rinnovamento della pavimentazione interna, come lavori di tinteggiatura e intonaco, rivestimento interno, rinnovamento di serramenti o infissi interni e altro ancora.
Anche la manutenzione di alcuni impianti sono inclusi come per esempio la messa a norma dell’impianto elettrico, o dell’impianto a gas, così come l’impianto igienico e idro-sanitario e così via. Per questo motivo fareste meglio a informarvi prima di svolgere qualunque lavoro interno o esterno che sia, in modo da non incorrere in problemi legali e burocratici futuri.