MUTUO PER TUTTI: in questo ufficio c’è la fila | Lo concedono a tutti

Acquistare casa oggi (pexels) - www.circuitolavoro.it
Come fare per ottenere un mutuo vantaggioso: non bisogna dimenticarsi di passare da questo ufficio altrimenti si perde denaro
Negli ultimi anni ottenere un mutuo è diventata un’impresa sempre più complessa. I tassi di interesse ancora alti, le richieste stringenti delle banche e i requisiti reddituali elevati hanno reso per molti giovani e famiglie quasi impossibile accedere a un finanziamento per l’acquisto della casa.
Eppure, in un contesto di incertezza economica e salari stagnanti, la casa rimane un obiettivo fondamentale per milioni di italiani perché la maggior parte delle spese sullo stipendio sono relative agli affitti, soprattutto in città i prezzi esorbitanti non permettono alle famiglie di lasciare qualcosa da parte.
C’è chi si è ritrovato a pagare rate altissime per via dei mutui a tasso variabile, chi invece si è salvato per il mutuo a tasso fisso, ma chi è davvero sfortunato è chi è rimasto escluso per via della mancanza di una solida somma da investire inizialmente, oppure per non avere un garante efficiente per portare avanti la spesa: in questo panorama le banche non fanno sconti, e le persone continuano a chiedersi con quest’instabilità del mondo del lavoro e le buste paga molto basse, chi è, secondo i circuiti bancari, il cliente giusto a cui affidare un prestito.
Inoltre, anche una volta ottenuto un mutuo, bisogna tenere a mente di non dimenticare alcuni passaggi: di anno in anno le somme da pagare possono variare, ma se non si passa prima dagli uffici giusti si rischia di pagare anche ciò che non compete.
Correre negli uffici del CAF per rinnovare l’ISEE
È in questo scenario che i CAF ottengono un ruolo incisivo ma troppo spesso sottovalutato. Non solo supportano i cittadini nella compilazione di pratiche fiscali e previdenziali, ma possono diventare veri e propri sportelli di accesso facilitato al credito.
Portando la documentazione richiesta al CAF, si può ottenere un mutuo a condizioni più agevolate, oppure si può scoprire che con il proprio ISEE si può accedere a una serie di agevolazioni non solo sul mutuo ma anche l’ingresso ai bonus, ad esempio. Non bisogna sottovalutare l’importanza di portare le proprie documentazioni annuali: a volte i risparmi sono ingenti, e si può chiedere consulenza di anno in anno per capire con la propria posizione economica-finanziaria che cosa si può ottenere a proprio vantaggio, escludendo così pagamenti eccessivi.
Risparmiare sul mutuo attraverso il CAF
Il CAF non serve soltanto a raccogliere i documenti, ma è uno strumento di consulenza finanziaria importantissimo, soprattutto per chi ha rate del mutuo sulle spalle, o per chi ancora non ne ha uno e vorrebbe capire come riuscire ad ottenerlo ad esempio anche attraverso agevolazioni legate ad età e ISEE.
Non in tutti i casi diventa un’operazione risolutiva, ma rimane comunque un iter da seguire annualmente di default per essere sempre aggiornati.