DURO COLPO AI LAVORATORI: questa città sarà tappezzata di nuovi Autovelox | Per andare al lavoro sarà un disastro

Autovelox

Autovelox - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it

Nuovi dispositivi in arrivo i pendolari dovranno fare molta attenzione. Ecco dove saranno installati

Gli autovelox sono strumenti molto importanti per garantire la sicurezza stradale. La loro funzione infatti è quella di vigilare sul rispetto dei limiti di velocità.

L’obiettivo principale è contribuire alla riduzione degli incidenti. Negli ultimi anni, il loro numero è cresciuto in maniera significativa, non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli centri e lungo le strade provinciali più trafficate.

Il loro compito è chiaro: individuare e punire chi viola il Codice della Strada, attraverso sanzioni e, nei casi più gravi, la decurtazione dei punti sulla patente.

Ma se da una parte la funzione degli autovelox è fondamentale, dall’altra c’è chi teme che un uso massiccio e concentrato possa trasformarsi in un vero incubo per i pendolari. Ed è proprio questo lo scenario che si sta delineando in una nota città italiana e nei Comuni circostanti.

Operazione Sicurezza Stradale: il piano parte da qui

Sta per partire un piano che prevede una vera e propria “invasione” di nuovi dispositivi di controllo, e i lavoratori dovranno fare particolare attenzione nel tragitto casa-lavoro. È ufficialmente partita l’Operazione Sicurezza Stradale, il Piano Integrato Metropolitano che coinvolge la Prefettura e numerosi Comuni.

Lo scopo è aumentare la sicurezza sulle strade più pericolose, spesso teatro di incidenti gravi, attraverso l’installazione di nuovi occhi elettronici fissi e tutor nelle aree a maggiore criticità. Un progetto che era fermo da tre anni, anche a causa delle modifiche normative in materia di autovelox, come spiega Simona Larghetti (Avs), delegata metropolitana alla Mobilità: “La nuova normativa ci ha costretti a rifare i sopralluoghi due volte, rallentando tutto l’iter.” Scopriamo nel prossimo paragrafo le città interessate da queste nuove installazioni.

Autovelox
Autovelox – Fonte Pexels – Circuitolavoro.it

Nuovi autovelox, ecco dove

In cima alle priorità del piano c’è la Nuova Bazzanese, arteria ad altissima incidentalità che collega i Comuni di Zola Predosa, Casalecchio di Reno e Valsamoggia. Da tempo questi territori chiedono l’adozione di misure straordinarie per contenere gli incidenti, circa sei morti ogni anno in una tratta di appena 30 chilometri. La speranza è che la Prefettura dia presto il via libera definitivo al tutor, l’unico strumento davvero efficace su strade dove i sinistri non avvengono solo in punti critici ma lungo tutto l’asse. Ma non finisce qui: nel pacchetto di interventi è prevista anche l’installazione di numerosi autovelox in ben 55 Comuni dell’hinterland bolognese.

Inizialmente, le richieste da parte dei Comuni ammontavano a 140 dispositivi ma dopo i sopralluoghi congiunti con la Prefettura, in linea con la nuova normativa, solo una settantina sono risultati compatibili. E ulteriori verifiche potrebbero ridurre il numero finale a una trentina di apparecchi effettivamente installabili. In conclusione, il nuovo piano rappresenta una stretta significativa sulla velocità, motivata dalla necessità di ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza sulle strade. Ma per i lavoratori e i pendolari, si preannuncia un periodo complicato visto che i controlli saranno ovunque, e ogni distrazione potrebbe costare caro.