EVENTI CATASTROFICI NATURALI: avviso urgente agli italiani | Di cosa dobbiamo dotarci immediatamente a casa

lampione sommerso dall’acqua

Disastri climatici, il piano di emergenza (pexels) - www.circuitolavoro.it

Catastrofi naturali e piani di sicurezza: è importante ricordare questi accorgimenti per non farsi trovare impreparati 

L’Italia è diventata più vulnerabile a eventi naturali estremi: l’esempio del Seveso esondato a Milano è il più recente, ma con l’arrivo dell’autunno sappiamo che diventeranno casi sempre più frequenti e non rari come un tempo.

Il cambiamento climatico ci sta abituando ad eventi meteorologici di cui non avevamo mai patito: tra ondate di calore, incendi boschivi, trombe d’aria e piogge torrenziali, la nostra sicurezza è in pericolo quando usciamo di casa perché non siamo abituati a salvarci da eventi climatici; l’Italia è zona sismica sì, ma ma non è mai stata così tanto incalzata da diluvi torrenziali.

Tutto ciò mette a rischio vite, proprietà, animali domestici e allevamenti. Gli allarmi meteo della Protezione Civile servono per generare attenzione sui rischi, ma la reale differenza la fa la preparazione individuale.

Ogni casa dovrebbe avere pronto un piano di emergenza di base, e questo include anche considerazioni per gli animali, come ricorda la Humane World for Animals.

Il kit di emergenza per disastri climatici

Innanzitutto può essere importante avere sempre scorte d’acqua a casa e farmaci, nonché torcia elettrica e batterie come powerbank (le batterie portatili per ricaricare vari dispositivi). Oggi, come non mai, sono importanti anche le assicurazioni sulla casa: l’unico modo per essere certi di non incappare in un disastro economico di difficile risoluzione.

A tutto ciò si aggiunge l’importanza di preparare gli animali domestici. Bisogna ricordare per loro il collare con medaglietta nel caso si perdessero, del cibo e guinzagli e pettorine. Se lo stabile è a rischio, bisogna portare i propri animali con sé, in preda al panico potrebbero essere dimenticati: pensare di ‘andarli a salvare dopo’ è un errore illogico, la famiglia deve uscire tutta insieme.

famiglia con cane
Piano di emergenza disastri climatici (pexels) – www.circuitolavoro.it

Come organizzarsi: la famiglia scappa insieme, mai in tempi diversi

Può essere utile pensare a hotel e rifugi in cui potersi recare, anche con i propri animali, nel caso in cui si viva in zone in cui un disastro climatico potrebbe provocare danni alle abitazioni, oppure pensare a persone care che possano ospitare tutti.

Come riporta rivistanatura.com ad esempio, Martina Pluda, direttrice di Humane World for Animals Italia, ha dichiarato: “I fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più intensi. Sono fondamentali le strategie di adattamento, inclusa la preparazione di piani di emergenza”. Informarsi sul da farsi non è allarmismo, ma un buon modo per partire prevenuti.