Inverno non ti temo: con questo rimedio il mio bucato asciuga in mezz’ora | Tutte le vicine di casa mi copiano

Il tuo bucato fatica ad asciugarsi in inverno? Niente termosifoni accesi o stendini in casa, prova questo trucco rivoluzionario - circuitolavoro.it (freepik)
Bucato asciutto anche con pioggia e freddo: ecco il trucco che rivoluzionerà le giornate d’inverno. Vestiti asciutti in poche ore.
Altro che stendini ovunque e termosifoni accesi per ore: questo metodo semplice asciuga i vestiti in poco tempo, senza umidità e senza stress.
I primi segnali dell’arrivo dell’inverno iniziano a farsi sentire: le giornate si accorciano, il sole cala presto e le temperature si abbassano drasticamente.
Per molti, questo periodo è sinonimo di coperte, tisane calde e pomeriggi passati in casa, ma non tutti riescono a viverlo con entusiasmo. C’è chi è costretta spesso a fare più lavatrici al giorno, con il problema che asciugare il bucato nei mesi freddi può richiedere anche giorni interi.
Umidità, pioggia e le poche ore di luce, trasformano questa semplice attività quotidiana in un vero e proprio incubo. Tuttavia, esiste una soluzione tanto pratica quanto ancora sconosciuta: un piccolo trucchetto, utilizzato da anni dagli inglesi, che permette di ridurre i tempi di asciugatura del bucato. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta.
Il metodo rivoluzionario per asciugare il bucato in inverno
Come accennato in precedenza, durante la stagione invernale, i vestiti fanno davvero fatica ad asciugarsi, soprattutto quando fuori piove e c’è poca luce. Eppure, esiste un trucco furbo che può fare la differenza. Tutto ciò che dovrai fare è munirti di un asciugamano pulito e asciutto. A cosa servirà? Per eliminare gran parte dell’acqua dai capi appena lavati. Il procedimento è molto semplice: basta prendere un indumento ancora umido e arrotolarlo all’interno di un asciugamano, poi stringere il rotolo con forza, facendo ruotare le estremità.
In questo modo, l’asciugamano assorbe una quantità notevole di umidità, lasciando il capo più leggero e pronto ad asciugarsi in tempi molto più brevi. Alcuni aggiungono anche un foglio di carta assorbente tra il tessuto e l’asciugamano per risultati ancora più soddisfacenti. Questo sistema è davvero utile in quanto non stressa i tessuti dei vestiti come potrebbe fare una centrifuga molto potente. Un piccolo consiglio potrà tornarti utile: sbatti bene il capo prima di arrotolarlo, per separare le fibre e facilitare l’evaporazione.
Una seconda centrifuga manuale: questo trucco è adatto anche ai tessuti più delicati
Il trucco di cui abbiamo parlato in precedenza, agisce come una seconda centrifuga, ma fatta a mano e in modo più delicato. L’asciugamano funge da spugna e riduce drasticamente l’acqua presente nei tessuti. Una volta steso, il capo ha bisogno solo di smaltire l’umidità residua, accorciando i tempi di asciugatura.
Il vantaggio è palpabile: casa asciutta senza vestiti gocciolanti, niente termosifoni accesi, niente stendini ingombranti. Cosa più importante, meno umidità in casa che, a lungo, può comportare la comparsa di muffe. Questo trucco è ideale per capi voluminosi e lenti ad asciugarsi, come lenzuola e asciugamani. Un bucato asciutto in mezza giornata e, soprattutto, senza consumi aggiuntivi.