Che sogno lavorare da Alessandro Borghese: questi sono gli stipendi dei suoi dipendenti | Quando cerca personale, c’è la fila

Lavorare da Alessandro Borghese (screenshot Rai) - circuitolavoro.it

Lavorare da Alessandro Borghese (screenshot Rai) - circuitolavoro.it

Se già sognavi di lavorare da Alessandro Borghese, quando saprai quanto prendono i suoi dipendenti sarai ancor più convinto. 

Alessandro Borghese è ormai diventato una icona pop della contemporaneità.

Dagli esordi, passando per il programma Cucina con Ale, fino ad arrivare al programma 4 Ristoranti, Borghese è praticamente in tutte le case italiane.

In particolare 4 Ristoranti lo ha resto una icona al punto tale da renderlo protagonista di una imitazione, quasi altrettanto famosa, messa in atto niente di meno che da Max Giusti.

Questo non porta certo Borghese a non essere valutato per il suo lavoro sul campo, in cucina: in tanti ambiscono a lavorare nei suoi ristoranti.

Alessandro Borghese, quanto guadagna chi lavora da lui

Probabilmente sia per la sua estrema competenza, che per la sua popolarità, lavorare da Borghese è un sogno per tanti che vogliano impostare la propria carriera in una cucina importante. I suoi ristoranti “Il Lusso della Semplicità”, situati a Milano e Venezia, sono gestiti dal famoso chef, che offre particolari condizioni a chi è interessato a diventare suo dipendente. Tali condizioni sono state esposte da lui stesso nel corso di un’intervista al Corriere, in cui Borghese ha parlato di “contratto con tredicesima e quattordicesima, ma anche benefit pasti al ristorante, spese mediche agevolate, consulenti per la ricerca di alloggi, avvocato interno per le pratiche”, ha spiegato.

Si tratta di condizioni che difficilmente vengono offerte, in media, dalle aziende. Ancora oggi, molte richiedono l’apertura di una partita iva, per mettere in piedi quella che ufficialmente, agli occhi dello stato, è una collaborazione, per evitare di pagare il costo del lavoro. Lo chef, inoltre, avrebbe precisato lo stipendio in ballo per chi voglia fare uno stage presso le sue cucine. Ecco di quanto si tratta.

Lavoro in una cucina professionale (pexels.com) - circuitolavoro.it
Lavoro in una cucina professionale (pexels.com) – circuitolavoro.it

Uno stage da Alessandro Borghese, ecco quanto prendi

Sebbene lo chef non abbia dato altre indicazioni rispetto agli stipendi, si sarebbe espresso sui compensi per gli stagisti. Si impegnerebbe a dare a chi voglia ricoprire questa posizione stipendi da 1200 euro, che possono arrivare, con gli extra, anche a 1600.

Si tratta di un compenso davvero consistente per uno stage, stipendio che generalmente percepisce un lavoratore fatto e finito anche in ruoli medio alti. In cucina, per altro, spesso si chiede forza lavoro gratuita: gli aspiranti vengono spremuti fino all’osso senza ricevere nemmeno un euro, e il lavoro viene spacciato per privilegio. Anche per questo, la proposta di Borghese agli stagisti è particolarmente apprezzata.