BOLLETTA DEL FILO: sta arrivando a tutti | È un importo così alto che sembra finto

Bollette troppo alte, come risparmiare (pexels) - www.circuitolavoro.it
I metodi per evitare di avere spese aggiuntive: la notizia della “bolletta del filo” spaventa, ma vi spieghiamo di che si tratta
Le bollette di luce e gas diventano sempre più inaccessibili a livello di prezzo, e le famiglie fanno fatica a comprendere quali sono i consumi da tagliare per sopravvivere alle spese di fine mese.
In questo contesto si sente spesso parlare della ‘bolletta del filo’, ma non si tratta di una novità, piuttosto di un consumo che si aggiunge a quelli quotidiani e sostanziali per una famiglia, pesando sulle spese a lungo termine.
Esistono delle spese ‘silenziose’ che derivano dalla nostra poca attenzione nei confronti dei device elettronici che abbiamo a casa.
Una parte delle spese è legata solo ed esclusivamente da consumi latenti, di cui non ci si rende conto: diventare consapevoli significa anche imparare a risparmiare.
Come evitare l’aggiunta di costi in bolletta
Lasciare caricabatterie, alimentatori e piattine attaccati alla corrente, spie dei dispositivi elettronici accese, diventano tutte azioni che pesano sui costi finali della bolletta, ma spesso non ci si dà peso, perché siamo una società abituata a spendere e non a risparmiare.
Se un tempo si ammetteva di star parlando di pochi spicci in più, oggi non è così perché il prezzo della materia prima è aumentato vertiginosamente. Ecco perché la bolletta del filo: il fatto di avere sempre tutti i dispositivi collegati crea un consumo legato ‘al filo’ elettrico.
Ecco cosa crea aumenti in bolletta: bisogna cambiare il proprio comportamento
Quasi nessuno ci pensa: il caricabatterie del telefono, quello del laptop o altri piccoli alimentatori che restano spesso inseriti nella presa elettrica, anche quando non sono in uso, a fine mese creano una reale spesa in bolletta. Un vero e proprio consumo fantasma a cui si aggiungono le luci delle modalità standby.
Come riparare il problema? Un’ottima soluzione è comprare le piattine, che permettono di collegare diverse prese a un solo interruttore, in modo da spegnerle tutte in contemporanea, assicurandosi in pochi secondi di non aver lasciato niente di acceso.
In questo modo, non solo non sarà stancante, ma si avrà anche la possibilità di spegnere in poco tempo tutto ciò che potrebbe consumare energia quando siamo fuori casa. Questo comportamento a lungo andare permetterà di risparmiare decine di euro, e diventerà anche un modo per evitare di sprecare energia in un mondo di eccessi.