Braccialetto Registratore: se lo vedi addosso a qualcuno, sta registrando ciò che dici | Com’è fatto e come distinguerlo

spavento privacy - freepik - circuitolavoro.it

La tecnologia che fa paura: nasce un nuovo dispositivo che registra ogni tua conversazione vocale - circuitolavoro.it (freepik)

Questo device ascolta ogni conversazione intorno a te: registra ogni tua parola. Utenti preoccupati per la loro privacy.

Un dispositivo dotato di intelligenza artificiale è già realtà e promette di rivoluzionare il modo in cui ricordiamo appuntamenti e conversazioni. Ma ascolta davvero tutto?

Uno dei temi più discussi e attuali, è sicuramente quello del rispetto della privacy. Purtroppo, con la costante evoluzione delle nuove tecnologie, custodire le proprie informazioni personali è diventato sempre più difficile.

Basta una semplice frase detta a voce alta come “ho mal di testa”, e in pochi minuti il nostro telefono inizia a mostrarci pubblicità di antidolorifici o visite mediche. La sensazione che ogni nostra parola venga intercettata si fa sempre più concreta.

Ad alimentare questo timore, negli ultimi giorni, è stato un dispositivo tanto curioso quanto inquietante: si tratta di un braccialetto capace di registrare tutto ciò che viene detto intorno a chi lo indossa. Qui la domanda sorge spontanea: è davvero solo un’utile tecnologia o siamo di fronte all’ennesima minaccia alla nostra privacy?

Il braccialetto con l’intelligenza artificiale che ti ascolta

Il protagonista dell’articolo di oggi è Bee, un braccialetto smart con l’intelligenza artificiale integrata, pensato per registrare tutte le parole che vengono pronunciate intorno a chi lo indossa. Non si tratta di un dispositivo pensato per lo spionaggio, almeno non ufficialmente. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un assistente personale sempre attivo, capace di trasformare frammenti di conversazioni in note, promemoria, liste o messaggi.

Ora presente sul mercato ad un prezzo molto accessibile, quasi 50 dollari con l’aggiunta di un abbonamento mensile, Bee è anche disponibile come app per Apple Watch e mira a diventare una copia intelligente del nostro smartphone. Con questa mossa, Amazon, cerca di estendere la sua influenza, sfidando giganti come Meta, OpenAi e Apple stessa.

bee braccialetto intelligente - freepik -circuitolavoro.it
Bee: il braccialetto intelligente che ti ascolta. E’ in grado di trasformare le tue conversazioni in note sul telefono – circuitolavoro.it (freepik)

Cosa significa indossare Bee: un orecchio intelligente sempre accanto a te

La sua estetica lo rende simile ad un comune braccialetto fitness. Tuttavia, Bee è molto più di un semplice accessorio. Non conta passi ma conta parole, se non viene disattivato manualmente, è in grado di registrare frasi rilevanti per poi trasformarle in notifiche, eventi in calendario o messaggi da inviare. Cosa può fare veramente? Bee può ricordare un appuntamento accennato di fretta oppure salvare la lista della spesa detta mentre chiacchieri in cucina. Grazie alla connessione con lo smartphone, questo braccialetto intelligente può gestire notifiche, inviare messaggi o aggiornare la tua agenda. Il tutto senza bisogno di comandi vocali o di toccare lo schermo del proprio cellulare.

Ma, è proprio questa intelligenza fuori dal comune a suscitare timore. Gli utenti si dicono spaventati di una simile tecnologia, e temono per la propria privacy. Tuttavia, gli sviluppatori, per tranquillizzare, hanno fatto una serie di promesse, presentando il dispositivo come un aiuto e non un nemico di cui aver paura. Bee non salva le registrazioni audio e non le utilizza per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, è in fase di sviluppo una funzione chiamata “zona di silenzio”, che impedirà al dispositivo di ascoltare in determinati momenti o luoghi. Ma saranno sufficienti queste promesse per garantire la privacy e tranquillizzare gli utenti?