I Cremini Arcobaleno di IGINIO MASSARI vanno a ruba: il prezzo è così piccolo che non ci si crede | Il regalo perfetto per il compleanno

bambina con la bocca sporca di cioccolato

Cioccolatini Massari (pexels) -www.circuitolavoro.it

Iginio Massari è il marchio perfetto per sorprendere con i vostri regali: i cremini arcobaleno sono i più virali del web a un costo bassissimo

Quando si parla di pasticceria italiana, il nome di Iginio Massari è ormai un marchio di garanzia in tutto il mondo.

Creazioni raffinate che nascono da importanti sviluppi nel campo della tecnologia alimentare, che l’intera famiglia Massari ha brevettato e utilizzato per espandere la sua arte nel mondo.

Anche questa volta a far parlare sul web sono le opere d’arte da mangiare: i Cremini arcobaleno, dei veri e propri gioielli, come sostiene Iginio, “un lusso che tutti possono permettersi”.

A farli diventare virali non solo i loro colori sgargianti che nascondono un esplosione di sapore del cioccolato sapientemente raffinato, ma anche il sorprendente rapporto qualità- prezzo che li rende un prodotto accessibile a tutti.

Cremini Arcobaleno: un’esplosione di colori e sapori firmata Massari

I Cremini Arcobaleno sono un omaggio alla tradizione cioccolatiera italiana, rivisitata con l’estro creativo che contraddistingue la produzione di Iginio Massari. Una vera e propria tela, su cioccolato, strati di colori che si fondono, e nascondono la consistenza morbida e vellutata.

Dal design così artistico, che richiama un dipinto astratto, sono un perfetto regalo di compleanno, o un modo per celebrare un’occasione speciale con le persone a cui si vuole bene. Si tratta di cioccolatini caratterizzati da una consistenza morbida, a cui si ispira il nome, che si scioglie in bocca, un piacere per gli occhi e per il palato, per soddisfare davvero tutti i sensi.

scatola di cioccolatini
Cremini arcobaleno Iginio Massari (iginiomassari.it)

Il costo accessibile dei cioccolatini Massari

Le confezioni hanno 3 varianti: una da 9, una da 16, e una da 25 pezzi assortiti, racchiusi in un elegante cofanetto regalo. La selezione è pensata per offrire una gamma di gusti che spaziano dalle note più classiche alle varianti più innovative, dal pistacchio e lampone, fino alla mandorla con cioccolato al latte e cioccolato bianco, per passare alla classica nocciola: un assortimento che varia in base al periodo dell’anno.

Ognuno con un sapore deciso, con materie prime di altissima qualità, senza però limitare l’acquisto a un pubblico benestante: è un regalo a cui possono attingere tutti, proprio come vuole il sogno aziendale di Iginio. Il prezzo della scatola regalo va dai 15,50 euro, fino ai 25 e 37 per la scatola più grande in assoluto. Un costo che, considerando la fama del maestro e la qualità della lavorazione artigianale, appare quasi incredibile.