ADDIO PICCIONI: con un foglio di carta li ho scacciati per sempre | Come e dove posizionarla

Carta stagnola per allontanare gli animali (pexels) - www.circuitolavoro.it
Alcuni animali ospiti indesiderati delle nostre abitazioni possono essere mandati via con della semplice carta stagnola, senza violenza
Alcuni animali possono scegliere i nostri appartamenti per fare nidi e in generale trovare un ambiente accogliente dove poter crescere i propri cuccioli.
Tutto ciò potrebbe diventare estremamente difficile da gestire per le persone perché da una parte si ha paura di agire con forza, e dall’altra si teme per la propria salute, perché sappiamo che diverse specie possono essere veicolo di batteri, e avendo paura per la propria incolumità si sente il bisogno di mandarli via una volta per tutte.
Tra veleni e opzioni invasive, a volte basta avere dei semplici trucchi per allontanarli che non prevedono metodi invasivi, semplicemente soluzioni intelligenti che sfruttano le paure delle specie.
In questo caso ci riferiamo a una tipologia precisa di volatili, molto invasivi, che possono prendere possesso dei nostri terrazzi e balconi, senza darci possibilità di replica: a furia di cacciarli ci rassegniamo a vivere con loro, e con i loro escrementi.
Uccelli sul terrazzo, la carta stagnola per cacciarli
Probabilmente, se anche voi avete il problema, avete già capito che si sta parlando proprio dei piccioni, che ormai hanno letteralmente invaso le città. La carta stagnola sembra essere un perfetto alleato che può salvarci dalle situazioni più esasperanti, senza il ricorso a metodi invasivi.
In generale, è bene usare la carta stagnola perché gli uccelli sono facilmente infastiditi dai bagliori luminosi, li vedono come un ostacolo, e per questo tendono ad allontanarsi.
Come utilizzare la carta stagnola per allontanare i piccioni
Appendere la carta stagnola alle ringhiere è un metodo tra i più efficaci e poco invasivi per combattere gli insediamenti di piccioni. Quando i riflessi della stagnola colpiscono i loro occhi, li disorientano e li spingono ad allontanarsi. Oltre che appenderla sulla ringhiera, la stagnola può essere applicata anche in diverse soluzioni, basta studiare le posizioni preferite degli uccelli, e fargli trovare la sorpresa proprio in quel punto: questo li disorienterà molto e li spaventerà.
Quando la superficie della carta stagnola viene indorata dai raggi solari, creerà dei riflessi di luce molto fastidiosi per i volatili, tutto ciò, in aggiunta del movimento della carta con piccole folate di vento, farà credere ai piccioni di avere un vero e proprio nemico da cui scappare per vivere in sicurezza. Si tratta di un metodo incredibilmente economico ed efficace che può porre fine a un problema esasperante. Certo, non sono proprio soluzioni di design, ma a volte accontentandosi e rinunciando a qualcosa, si può ottenere la tranquillità.