BONUS MOBILI: sta per scadere e sarà cancellato nel 2026 | Come richiederlo in breve tempo

Come richiedere il Bonus Mobili in scadenza

Come richiedere il Bonus Mobili (Fonte: Canva e Freepik) - www.circuitolavoro.it

Ecco come richiedere il Bonus Mobili prima che scada, visto che nel 2026 sarà cancellato. Ecco cosa fare per non perderlo.

La Legge di Bilancio e tutti i bonus attualmente presenti in essa saranno come sempre validi entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Questo perché dal 2026 arriveranno le nuove direttive sulle prossime regole previste.

Molti bonus potrebbero essere confermati, altri cancellati e altri ancora modifica o inglobati come si vocifera da qualche settimana a questa parte. Visto che non si sa ancora di preciso cosa ci sarà il prossimo anno e cosa no, fareste meglio ad approfittare entro questi mesi del 2025 per cercare di ottenerli.

Anche perché ci sono procedure precise da svolgere, come per esempio il pagamento tracciato, così come requisiti specifici per ottenere questi aiuti. Non parliamo soltanto a livello reddituale ma anche di azioni da parte vostra, come per esempio svolgere la ristrutturazione in casa vostra e così via.

A tal proposito a destare preoccupazione è il Bonus Mobili poiché non avrete ancora molto per poterlo richiedere visto che sta per scadere e verrà cancellato per il 2026. Ecco come fare per richiederlo in tempo.

Cos’è il Bonus Mobili

Il Bonus Mobili per chi non lo sapesse, è una detrazione IRPEF attivata proprio per l’acquisto di grandi elettrodomestici e mobili, destinati ad arredare un immobile il quale però sta subendo una ristrutturazione importante. Tale detrazione viene calcolata su di un importo massimo di 5mila euro per l’anno 2025, ripartito in dieci quote annuali di uguale importo, come leggiamo direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il pagamento va effettuato esclusivamente con carta di debito, di credito o bonifico, mentre non sono accettati assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. Il vantaggio di richiedere questo bonus è quello che a prescindere dall’importo delle spese sostenute per i lavori che avete svolto per la ristrutturazione, potrete ottenere una detrazione del 50% calcolata su di un importo massimo di 5mila euro per il 2025. Questo è riferito appunto alle spese che avete sostenuto per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici e il limite di spesa riguarda la singola unità immobiliare.

Come ottenere il bonus prima che scada e venga cancellato
Come ottenere il bonus prima che scada (Fonte: Freepik) – www.circuitolavoro.it

Come richiedere il bonus prima che scada

Avete ancora poco tempo per richiedere il Bonus Mobili prima che scada visto che da quanto possiamo leggere da pianetadesign.it, questo benefit potrebbe non tornare nel 2026. Dovremo attendere i prossimi mesi per capire cosa sarà rinnovato e cosa no in maniera ufficiale.

Nel mentre, per non perderlo quindi avrete tempo fino al 31 dicembre 2025 per far partire il pagamento con bonifico parlante di mobili e grandi elettrodomestici rigorosamente nuovi e: di classe non inferiore alla A per i forni, di classe E per le lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie e classe F per i frigoriferi e congelatori, come riportano dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Affrettatevi dunque poiché il tempo è tiranno.