Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display
Pulire schemro smartphone (Pexels) - Circuitolavoro
Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet: niente alcol o spray aggressivi, solo il panno giusto e qualche gesto preciso per ottenere superfici perfettamente pulite e senza aloni.
Nel mondo iperconnesso di oggi, gli schermi sono diventati le superfici che tocchiamo più spesso: telefoni, monitor, televisori, notebook. Eppure, sono anche le più delicate. Altroconsumo, nella sua guida alla pulizia dei prodotti hi-tech, spiega che un errato metodo di pulizia può rovinare in modo permanente i display, compromettendo la resa dei colori o danneggiando i trattamenti protettivi. La buona notizia è che per mantenerli lucidi e perfetti bastano pochi strumenti, economici e alla portata di tutti.
Secondo gli esperti, la prima regola è evitare assolutamente l’uso di prodotti contenenti alcol, ammoniaca o detergenti per vetri. Queste sostanze, infatti, possono intaccare il rivestimento oleofobico che protegge i display da impronte e graffi. Anche la carta da cucina e i panni ruvidi vanno banditi: graffiano le superfici e lasciano pelucchi. Il segreto è tutto nel tipo di panno e nel modo in cui lo si utilizza.
Il panno giusto e i gesti da imparare
Altroconsumo consiglia di usare un panno in microfibra morbida, di quelli specifici per lenti o occhiali. È sufficiente inumidirlo leggermente con acqua distillata o con una soluzione delicata di acqua e aceto in parti uguali. Il panno non deve mai gocciolare: l’umidità in eccesso potrebbe infiltrarsi nelle fessure e danneggiare i circuiti interni. L’ideale è passarlo sullo schermo con movimenti circolari, senza esercitare troppa pressione.
Per le superfici più ampie, come i televisori, è utile spegnere il dispositivo e attendere che si raffreddi prima della pulizia. Questo permette di vedere meglio gli aloni e riduce il rischio di scosse statiche. Anche la cornice e le prese d’aria meritano attenzione: qui è meglio utilizzare un panno asciutto o un pennellino morbido per rimuovere la polvere senza graffiare. In nessun caso si devono spruzzare liquidi direttamente sullo schermo, neanche se i prodotti sono “specifici per elettronica”.

Come evitare aloni e prolungare la vita dei dispositivi
Il trucco per uno schermo impeccabile è la costanza. Una pulizia leggera ma regolare evita che lo sporco si accumuli, riducendo la necessità di interventi più intensi. Altroconsumo suggerisce di mantenere sempre a portata di mano il proprio panno in microfibra, magari riposto in una bustina pulita, per eliminare rapidamente impronte e polvere. Con il tempo, questo semplice accorgimento aiuta a conservare la nitidezza originale dei display e a prevenire micrograffi.
Un ultimo consiglio riguarda i panni stessi: vanno lavati periodicamente a mano o in lavatrice con acqua tiepida, senza ammorbidente, per mantenerne l’efficacia. Bastano quindi pochi minuti e un gesto delicato per prendersi cura dei dispositivi che usiamo ogni giorno. Il panno giusto, scelto e usato nel modo corretto, è davvero l’alleato che salva i display: niente aloni, niente residui, solo la brillantezza di uno schermo come nuovo.