Novembre intelligente | Frutta e verdura di stagione secondo Altroconsumo : la lista buona per il carrello
        Frutta e verdura (Pexels) - Circuitolavoro
Altroconsumo ricorda che scegliere frutta e verdura di stagione è il modo più semplice per risparmiare, mangiare sano e ridurre l’impatto ambientale: novembre è il mese dei sapori pieni e dei colori caldi, perfetti per la tavola d’autunno.
Con l’arrivo dei primi freddi, cambiano anche i prodotti freschi che riempiono i mercati. Novembre è un mese di transizione tra l’autunno e l’inverno, ideale per portare in tavola cibi ricchi di vitamine e sali minerali. Secondo il calendario di Altroconsumo, orientarsi sulla stagionalità consente non solo di ottenere prodotti più buoni e nutrienti, ma anche di ridurre i costi della spesa, evitando alimenti provenienti da serre o da lunghi trasporti.
Le analisi dell’associazione dei consumatori confermano che acquistare prodotti stagionali può far risparmiare fino al 30% rispetto agli stessi alimenti fuori stagione. Inoltre, scegliere frutta e verdura locali contribuisce a sostenere i produttori del territorio e a ridurre l’impronta ambientale. È un piccolo gesto quotidiano che unisce salute, gusto e sostenibilità.
I protagonisti di novembre: colore e nutrienti
Nel carrello del mese trovano spazio ortaggi rustici e saporiti come cavoli, verze, zucche e broccoli, ricchi di fibre e vitamina C, ideali per zuppe e contorni caldi. Anche carote, finocchi e radicchi sono nel pieno della stagione, ottimi crudi o cotti, mentre tra le verdure a foglia compaiono spinaci, bietole e cicoria. Novembre è anche il mese dei legumi secchi, da abbinare a cereali integrali per piatti nutrienti e completi.
Sul fronte della frutta, protagonisti assoluti sono mele, pere, cachi e melograni, che forniscono energia e antiossidanti naturali. Si trovano ancora uva e kiwi, insieme agli agrumi che iniziano la loro stagione: arance e mandarini fanno capolino sui banchi, pronti a rafforzare le difese immunitarie con un pieno di vitamina C. Un carrello variato e colorato, che permette di affrontare i primi freddi con gusto e benessere.

La lista buona per il carrello e i consigli di Altroconsumo
Altroconsumo invita a fare la spesa con un occhio alla pianificazione: controllare la provenienza, privilegiare i prodotti locali e acquistare quantità adeguate per evitare sprechi. Scegliere frutta e verdura di stagione significa anche ridurre il packaging, perché i prodotti freschi di origine locale richiedono meno imballaggi e trasporti. Un altro suggerimento è alternare varietà diverse di uno stesso alimento, per ampliare l’apporto nutrizionale e scoprire nuovi sapori.
La regola è semplice: ciò che cresce naturalmente in questo periodo è anche ciò di cui il corpo ha più bisogno. Novembre, con la sua abbondanza di ortaggi e frutti autunnali, è il mese ideale per riempire il carrello di colori naturali e sapori autentici. Seguendo il calendario di stagione di Altroconsumo, si risparmia, si mangia meglio e si contribuisce a uno stile di vita più sostenibile — una scelta intelligente, a partire dal mercato.