Comprare Casa: una città dell’Emilia Romagna apre le sue porte con prezzi molto interessanti

Comprare casa in Emilia-Romagna (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Se volete comprare casa in Emilia Romagna, questa città apre le porte del campo immobiliare con prezzi decisamente allettanti.
Ogni anno sono molti i cittadini che decidono di trasferirsi in quartieri diversi o regioni diverse. Ognuno ha delle priorità ben precise: c’è chi infatti cerca un luogo tranquillo dove vivere, a prescindere che sia in pensione o meno, altri una zona più servita e comoda per raggiungere il luogo di lavoro e così via.
C’è chi poi ama solo ed esclusivamente le zone di mare, chi di montagna, chi di campagna e chi ancora vuole una seconda casa dove vivere nei periodi di vacanza, come capita spesso anche con i turisti, nazionali e internazionali.
Una delle regioni più gettonate dove vivere, trasferirsi o dove passare le vacanze estive è l’Emilia Romagna. Questo perché questo luogo soddisfa tutte le varie richieste di vacanza, contornate da una gastronomia eccezionale.
Perciò, se volete comprare casa in questa regione, sappiate che c’è una città che ha aperto le porte al mercato immobiliare con prezzi decisamente interessanti, i quali stanno portando l’attenzione dei turisti.
I quartieri più costosi dove vivere in Italia
Ovviamente sono molteplici le regioni dove i cittadini vorrebbero vivere, sia per una questione di gusto che per problemi lavorativi, ma è anche vero che alcune zone sono considerate off limits per diverse fasce di cittadini, essendo parecchio care per il budget di riferimento. Secondo quanto riportato da quifinanza.it, alcune delle città più costose d’Italia presentano questi prezzi: nel centro storico di Milano i cittadini che vivono in quel complesso pagherebbero più di 10.000 euro/mq, seguito da quello di Forte dei Marmi e Roma Imperiale dove la cifra si aggirerebbe ai 10.152 euro/mq e così via.
Per questo c’è chi si sposta di zona, restando comunque nelle vicinanze, optando ovviamente per luoghi ben serviti anche dai mezzi pubblici, qualora il cittadino non disponesse di un’auto. La domanda nel mercato immobiliare è differente in base alla propria situazione personale e lavorativa.
La città dell’Emilia Romagna dove comprare casa
Ecco qual è la città dell’Emilia Romagna più gettonata per comprare casa, che ha aperto le porte al mercato immobiliare con prezzi interessanti. Parliamo di Modena e come possiamo leggere da quifinanza.it, questa città avrebbe un buon potenziale dove investire, in grado di offrire servizi, accessibilità economica e una buona qualità di vita.
Naturalmente come possiamo leggere anche dall’analisi condotta da Idealista qualche mese fa, c’è differenza tra quartiere e quartiere di Modena. Per esempio al primo posto di ricerca del quartiere più richiesto troviamo Crocetta-San Lazzaro-Sacca, avendo comunque dei prezzi medio-alti, mentre il centro storico considerata come la zona più cara di Modena, si ferma a una domanda di 1,0, contro il 2,8 del quartiere prima elencato.