MSC Crociere

ANAS assume 2300 nuovi dipendenti entro il 2026: opportunità di lavoro in tutta Italia

Prosegue nel 2024 il maxi piano di assunzioni Anas per l’inserimento di 2300 risorse in tutta Italia entro il 2026. La società del Gruppo FS Italiane, responsabile delle infrastrutture stradali, sta implementando il suo Piano Industriale decennale con interventi su tutto il territorio nazionale. Di seguito, troverai informazioni sui numerosi posti di lavoro che Anas creerà e le modalità per candidarsi a lavorare nell’azienda.

Il piano industriale di Anas

Il Piano Industriale lanciato da Anas continua a pieno ritmo, con recenti realizzazioni come il primo stralcio del primo lotto dei lavori di miglioramento sulla strada statale 275 di Santa Maria di Leuca in Puglia. Il programma prevede interventi e progetti su tutto il territorio nazionale e, per sostenerlo, saranno creati 2300 nuovi posti di lavoro entro il 2026. L’annuncio era stato dato dall’Amministratore Delegato Aldo Isi a novembre scorso durante il XXIII Convegno Nazionale Ance Giovani di Roma.

Un organico in crescita costante

Dal 2022 alla fine del 2023, Anas ha inserito 1800 nuove risorse tra contratti a tempo indeterminato e determinato, con circa l’80% delle nuove assunzioni concentrate nelle aree tecniche e di presidio della rete. Ruoli chiave come Direttori Lavori, Ispettori di Cantiere e Direttori Operativi sono stati prioritari. Le assunzioni si sono distribuite equamente su tutto il territorio nazionale: 20% al nord, 43% al centro e 37% al sud, con un’età media dei neoassunti di circa 39 anni, inferiore di dieci anni rispetto alla media aziendale.

Prospettive occupazionali

Le assunzioni previste da Anas fino al 2026 coinvolgeranno principalmente figure tecniche e operative per cantieri e sviluppo di nuove infrastrutture. Operai, cantonieri, impiantisti, direttori di lavori, operatori tecnici, progettisti e ingegneri saranno tra i profili più ricercati. Il Gruppo prevede di avviare selezioni anche per ruoli di staff e manageriali, nonché per posizioni di supporto tecnico e amministrativo, comprese quelle riservate alle categorie protette. Attualmente, le selezioni in corso includono ispettori di cantiere e specialisti in ponti, viadotti e impianti.

Incremento produttivo e progetti futuri

Il potenziamento del personale si rende necessario per gestire l’aumento della produzione aziendale e l’accelerazione su progetti e gare. La manutenzione delle strade e delle infrastrutture richiede risorse umane adeguate per portare avanti i progetti finalizzati alla messa in sicurezza delle strade. Nel 2022, la produzione di Anas ha raggiunto 1,27 miliardi di euro, con nuove opere per 818 milioni di euro, segnando un significativo incremento rispetto al 2021. Inoltre, le gare e i progetti sono in forte aumento: al 31 ottobre 2023, Anas aveva avviato 98 gare per un totale di 5,9 miliardi di euro, con un notevole incremento nella progettazione di nuove opere, passando da 2,1 miliardi di euro nel 2021 a 8,4 miliardi di euro nel 2023.

Come candidarsi

Gli interessati alle future assunzioni Anas possono visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito web del Gruppo. Da qui è possibile conoscere le posizioni attualmente aperte e candidarsi compilando l’apposito form online per inoltrare il proprio CV. La sezione verrà probabilmente aggiornata con nuove selezioni a supporto del Piano Industriale, quindi si consiglia di monitorarla regolarmente per essere informati sulle nuove opportunità di lavoro. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

8 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

11 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

15 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

19 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

1 giorno ago