Assunzioni Sanità: 1200 Infermieri e Medici in Campania

Assunzioni Sanità: 1200 Infermieri e Medici in CampaniaIl 10 Febbraio a Palazzo Santa Lucia il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il Consigliere per la Sanità Enrico Coscioni hanno incontrato il commissario Joseph Polimeni e il sub commissario Claudio D’Amario.

 

Nel corso della riunione operativa è stato ufficializzato il via libera definitivo al decreto commissariale che consente lo sblocco del turn over nella sanità campana e la copertura del cento per cento del personale medico e infermieristico che ha lasciato il servizio al 31 dicembre 2015. Si tratta di 1.200 unità che saranno immediatamente reintegrate reclutando il personale attraverso le procedure previste: stabilizzazione dei precari, mobilità, nuovi concorsi.

Lo sblocco del turn over e l’annuncio di 1200 nuove assunzioni vogliono essere, secondo le dichiarazioni del governatore De Luca, un altro ‘segno di svolta radicale nella Sanità campana’ per migliorare i servizi e la qualità dell’assistenza per i cittadini.

 

Si possono quindi prevedere a oggi un buon numero di assunzioni di alto profilo di medici e alcuni posti destinati ad altre figure (come potrebbero essere fisioterapisti, tecnici di radiologia e di laboratorio), ma le figure alle quali saranno destinati più posti, con ogni probabilità, saranno proprio gli infermieri.

Ora occorrerà attendere il decreto per avere informazioni più precise sul numero dei posti in palio per le varie figure e su quanti posti saranno destinati alla stabilizzazione dei precari, quanti alla mobilità e quanti invece saranno messi in palio con dei concorsi pubblici: non mancheremo di proporre degli aggiornamenti non appena saranno disponibili novità sull’argomento

 

La speranza è che le nuove assunzioni nel settore della sanità in Campania pongano fine al fenomeno dei turni massacranti, gravati da massicce richieste di straordinari, ai quali sono stati costretti fino ad ora i pochi medici, OSS e infermieri rimasti in organico.

LEGGI ANCHE  Concorso ASP Bologna per 150 OSS

Se i primi 1200 posti di lavoro dovrebbero arrivare a breve, un’ulteriore buona notizia è data dal fatto chedal 2017 si dovrà procedere ad altre assunzioni, in attuazione della direttiva comunitaria sui turni di lavoro, che ha di fatto contingentato gli orari di servizio dei medici creando buchi negli organici che dovranno essere colmati.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Assunzioni Sanità: 1200 Infermieri e Medici in CampaniaIl 10 Febbraio a Palazzo Santa Lucia il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il Consigliere per la Sanità Enrico Coscioni hanno incontrato il commissario Joseph Polimeni e il sub commissario Claudio D’Amario.   Nel corso della riunione operativa è stato ufficializzato il via libera definitivo al decreto commissariale che consente lo sblocco del turn over nella sanità campana e la copertura del cento per cento del personale medico e infermieristico che ha lasciato il servizio al 31 dicembre 2015. Si tratta di 1.200 unità che saranno immediatamente reintegrate reclutando il personale attraverso le procedure previste: stabilizzazione dei precari, mobilità, nuovi concorsi. Lo sblocco del turn over e l’annuncio di 1200 nuove assunzioni vogliono essere, secondo le dichiarazioni del governatore De Luca, un altro ‘segno di svolta radicale nella Sanità campana’ per migliorare i servizi e la qualità dell’assistenza per i cittadini.   Si possono quindi prevedere a oggi un buon numero di assunzioni di alto profilo di medici e alcuni posti destinati ad altre figure (come potrebbero essere fisioterapisti, tecnici di radiologia e di laboratorio), ma le figure alle quali saranno destinati più posti, con ogni probabilità, saranno proprio gli infermieri. Ora occorrerà attendere il decreto per avere informazioni più precise sul numero dei posti in palio per le varie figure e su quanti posti saranno destinati alla stabilizzazione dei precari, quanti alla mobilità e quanti invece saranno messi in palio con dei concorsi pubblici: non mancheremo di proporre degli aggiornamenti non appena saranno disponibili novità sull'argomento   La speranza è che le nuove assunzioni nel settore della sanità in Campania pongano fine al fenomeno dei turni massacranti, gravati da massicce richieste di straordinari, ai quali sono stati costretti fino ad ora i pochi medici, OSS e infermieri rimasti in organico. Se i primi 1200 posti di lavoro dovrebbero arrivare a breve, un’ulteriore buona notizia è data dal fatto chedal 2017 si dovrà procedere ad altre assunzioni, in attuazione della direttiva comunitaria sui turni di lavoro, che ha di fatto contingentato gli orari di servizio dei medici creando buchi negli organici che dovranno essere colmati.