10 borse di studio per Neolaureati con Assofin

Assofin è un’associazione italiana che si riunisce gli operatori finanziari che si occupano del credito alla famiglia.

L’associazione pone le sue radici nel 1992: da allora Assofin è emersa nel mercato raggiungendo i 62 associati. Assofin si occupa di molteplici attività nel settore finanziario: si va dalla produzione di dati statistici a operazioni di consulenza, inoltre si occupa di organizzare e sviluppare corsi di formazione nelle tematiche di intermediari assicurativi, antiriciclaggio e affini.

Assofin crede da sempre nel talento dei giovani e proprio per questo ha indetto un bando per l’assegnazione di 10 borse di studio a laureati meritevoli. Le borse di Studio Baldo Grazzini sono rivolte ai giovani laureati in materie economiche, giuridiche e statistiche. Se avete ottenuto dei risultati meritevoli nel campo e desiderate poter aver accesso a questa importante borsa di studio allora leggete quanto segue.

La scadenza per la partecipazione al bando è prevista per il 30 aprile 2015.

Borse di Studio Baldo Grazzini 2015:
Assofin investe nei giovani e per manifestarlo ha indetto un bando per l’assegnazione di 10 borse di studio ai giovani laureati meritevoli. Le borse di studio sono state offerte in collaborazione con le associate di Assofin per il conferimento di un percorso formativo e di lavoro in azienda

Lo stage:
Le borse di studio Assofin sono assegnate per lo svolgimento di tirocini pratici in azienda e per la formazione in aula della durata di 6 mesi ( con inizio indicativamente dal 1/6/2015 al 30/11/2015). Lo stage sarà svolto presso le sedi delle associate Assofin presenti in tutta Italia. Durante il tirocinio i giovani neolaureati percepiranno una borsa di studio di 775 euro lordi mensili che verranno corrisposti direttamente dalla Società presso la quale i ragazzi effettueranno lo stage.

LEGGI ANCHE  Assunzioni in Mondo Convenienza in Lombardia: 100 posti per addetti alla vendita

Requisiti:
Per essere ammessi alle borse di studio erogate da Assofin occorre essere in possesso di una laurea in economica, giurisprudenza o statistica. Viene considerati requisito indispensabile l’aver conseguito un voto di laurea non inferiore a 95/110. Gli altri requisiti richiesti sono: cittadinanza italiana o UE.

Invio delle domande di partecipazione:
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate entro il 30 aprile a “Assofin – Selezione borse di studio Baldo Grazzini – Corso Italia 17, 20122 Milano”. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione corredata di curriculum vitae e studiorum e inoltre deve allegare il certificato di laurea in carta semplice rilasciato dalla segreteria degli studenti della propria università.

I candidati che desiderano partecipare al bando per le 10 borse di studio indette da Assofin possono scaricare il bando e la modulistica da compilare cliccando sul sito dell’associazione alla voce “risorse umane”.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Assofin è un'associazione italiana che si riunisce gli operatori finanziari che si occupano del credito alla famiglia. L'associazione pone le sue radici nel 1992: da allora Assofin è emersa nel mercato raggiungendo i 62 associati. Assofin si occupa di molteplici attività nel settore finanziario: si va dalla produzione di dati statistici a operazioni di consulenza, inoltre si occupa di organizzare e sviluppare corsi di formazione nelle tematiche di intermediari assicurativi, antiriciclaggio e affini. Assofin crede da sempre nel talento dei giovani e proprio per questo ha indetto un bando per l'assegnazione di 10 borse di studio a laureati meritevoli. Le borse di Studio Baldo Grazzini sono rivolte ai giovani laureati in materie economiche, giuridiche e statistiche. Se avete ottenuto dei risultati meritevoli nel campo e desiderate poter aver accesso a questa importante borsa di studio allora leggete quanto segue. La scadenza per la partecipazione al bando è prevista per il 30 aprile 2015. Borse di Studio Baldo Grazzini 2015: Assofin investe nei giovani e per manifestarlo ha indetto un bando per l'assegnazione di 10 borse di studio ai giovani laureati meritevoli. Le borse di studio sono state offerte in collaborazione con le associate di Assofin per il conferimento di un percorso formativo e di lavoro in azienda Lo stage: Le borse di studio Assofin sono assegnate per lo svolgimento di tirocini pratici in azienda e per la formazione in aula della durata di 6 mesi ( con inizio indicativamente dal 1/6/2015 al 30/11/2015). Lo stage sarà svolto presso le sedi delle associate Assofin presenti in tutta Italia. Durante il tirocinio i giovani neolaureati percepiranno una borsa di studio di 775 euro lordi mensili che verranno corrisposti direttamente dalla Società presso la quale i ragazzi effettueranno lo stage. Requisiti: Per essere ammessi alle borse di studio erogate da Assofin occorre essere in possesso di una laurea in economica, giurisprudenza o statistica. Viene considerati requisito indispensabile l'aver conseguito un voto di laurea non inferiore a 95/110. Gli altri requisiti richiesti sono: cittadinanza italiana o UE. Invio delle domande di partecipazione: Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate entro il 30 aprile a "Assofin - Selezione borse di studio Baldo Grazzini - Corso Italia 17, 20122 Milano". Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione corredata di curriculum vitae e studiorum e inoltre deve allegare il certificato di laurea in carta semplice rilasciato dalla segreteria degli studenti della propria università. I candidati che desiderano partecipare al bando per le 10 borse di studio indette da Assofin possono scaricare il bando e la modulistica da compilare cliccando sul sito dell'associazione alla voce "risorse umane".