183 assunzioni in Veneto per la Fiera del Riso e la Fiera del Bollito

Candidature entro le ore 18 del 10 agosto 2023

Ben 183 assunzioni in Veneto per la Fiera del Riso e la Fiera del Bollito, due appuntamenti importante per questa regione in cui è forte la tradizione culinaria. E a Isola della Scala, in provincia di Verona, che i due eventi fieristici avranno luogo, da settembre a novembre. Le figure ricercate sono numerose, leggete di seguito per scoprirle.

183 assunzioni in Veneto, cosa sapere

Sarà l’Ente Fiera Isola della Scala, società partecipata al 100% dal Comune di Isola della Scala (Verona), a lanciare le selezioni. Tutti coloro che saranno scelti verranno inseriti in un’apposita graduatoria; a loro sarà quindi proposto un contratto stagionale per i due eventi sopra menzionati (potranno quindi lavorare in entrambi gli eventi).

Figure richieste

Le figure richieste saranno numerose, eccole elencate:

FIERA DEL RISO

  • 3 coordinatori del servizio di sbarazzo tavoli
  • 80 addetti al servizio sbarazzo tavoli
  • 10 hostess – addetti info point
  • 3 coordinatori cassieri
  • 30 addetti alla cassa
  • 1 addetto alla segreteria
  • 10 addetti al servizio di pulizie aree
  • 10 addetti al servizio di piccola manovalanza

FIERA DEL BOLLITO

  • 2 coordinatori del servizio di sbarazzo tavoli
  • 40 addetti al servizio sbarazzo tavoli
  • 2 hostess – addetti info point
  • 2 coordinatori cassieri
  • 17 addetti alla cassa
  • 1 addetto alla segreteria
  • 14 addetti al servizio di pulizie aree
  • 2 addetti al servizio di piccola manovalanza

Requisiti generali

Per poter rientrare nelle 183 assunzioni in Veneto occorre essere in possesso di alcuni requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati aderenti all’Unione Europea. Sono ammessi anche i cittadini di Stati extracomunitari purchè in possesso di regolare permesso di soggiorno
    conoscenza adeguata della lingua italiana
  • età non inferiore ai 16 anni alla data di presentazione della domanda
  • possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media), quanto al personale da inquadrare nella 1° e nella 2° categoria, e di secondo grado (diploma di maturità) quanto al personale da inquadrare nella 3° categoria
  • godimento dei diritti civili (c.d. buona condotta) ed assenza di condanne penali e/o di carichi penali pendenti, per fattispecie di reato la cui condanna comporti il venir meno del godimento dei medesimi diritti civili
  • insussistenza di provvedimenti a carico, afferenti a dispense/destituzioni/licenziamenti, per motivi d’ordine disciplinare, adottati da pubbliche amministrazioni e/o da organismi pubblici, in genere
  • insussistenza di procedimenti giudiziari pendenti intrattenuti con Ente Fiera Di Isola Della Scala S.R.L. – Unipersonale
LEGGI ANCHE  Posizioni aperte in Aermec a settembre 2023

Ai vincitori sarà proposto un contratto di lavoro stagionale con durata dal 13 settembre 2023 all’8 ottobre 2023 e dal 9 novembre 2023 al 26 novembre 2023, periodi nei quali si svolgeranno le due fiere.

Come candidarsi

Gli interessati dovranno compilare l’apposito modulo e inviarlo entro le ore 18 del 10 agosto 2023, attraverso una delle seguenti modalità:

  • tramite il portale web dell’Agenzia per il Lavoro e-work, incaricata delle selezioni, seguendo le indicazioni contenute nell’annuncio Personale per ente fiera di isola della scala
  • a mano presso il Palariso di Isola della Scala, in Via Parco del Riso 1, presso lo sportello dedicato alla selezione, fruibile nelle giornate di martedì 18 e 25 luglio, e 1 e 8 agosto, dalle ore 14 alle 18, e giovedì 20 e 27 luglio, e 3 e 10 agosto, dalle ore 10 alle 14.
    All’atto della consegna a mano della domanda in argomento, sarà rilasciata apposita ricevuta (indicante anche l’orario ed il minutaggio dell’avvenuta consegna)
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.

Ben 183 assunzioni in Veneto per la Fiera del Riso e la Fiera del Bollito, due appuntamenti importante per questa regione in cui è forte la tradizione culinaria. E a Isola della Scala, in provincia di Verona, che i due eventi fieristici avranno luogo, da settembre a novembre. Le figure ricercate sono numerose, leggete di seguito per scoprirle.

183 assunzioni in Veneto, cosa sapere

Sarà l'Ente Fiera Isola della Scala, società partecipata al 100% dal Comune di Isola della Scala (Verona), a lanciare le selezioni. Tutti coloro che saranno scelti verranno inseriti in un’apposita graduatoria; a loro sarà quindi proposto un contratto stagionale per i due eventi sopra menzionati (potranno quindi lavorare in entrambi gli eventi).

Figure richieste

Le figure richieste saranno numerose, eccole elencate:

FIERA DEL RISO

  • 3 coordinatori del servizio di sbarazzo tavoli
  • 80 addetti al servizio sbarazzo tavoli
  • 10 hostess – addetti info point
  • 3 coordinatori cassieri
  • 30 addetti alla cassa
  • 1 addetto alla segreteria
  • 10 addetti al servizio di pulizie aree
  • 10 addetti al servizio di piccola manovalanza

FIERA DEL BOLLITO

  • 2 coordinatori del servizio di sbarazzo tavoli
  • 40 addetti al servizio sbarazzo tavoli
  • 2 hostess – addetti info point
  • 2 coordinatori cassieri
  • 17 addetti alla cassa
  • 1 addetto alla segreteria
  • 14 addetti al servizio di pulizie aree
  • 2 addetti al servizio di piccola manovalanza

Requisiti generali

Per poter rientrare nelle 183 assunzioni in Veneto occorre essere in possesso di alcuni requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati aderenti all’Unione Europea. Sono ammessi anche i cittadini di Stati extracomunitari purchè in possesso di regolare permesso di soggiorno
    conoscenza adeguata della lingua italiana
  • età non inferiore ai 16 anni alla data di presentazione della domanda
  • possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media), quanto al personale da inquadrare nella 1° e nella 2° categoria, e di secondo grado (diploma di maturità) quanto al personale da inquadrare nella 3° categoria
  • godimento dei diritti civili (c.d. buona condotta) ed assenza di condanne penali e/o di carichi penali pendenti, per fattispecie di reato la cui condanna comporti il venir meno del godimento dei medesimi diritti civili
  • insussistenza di provvedimenti a carico, afferenti a dispense/destituzioni/licenziamenti, per motivi d’ordine disciplinare, adottati da pubbliche amministrazioni e/o da organismi pubblici, in genere
  • insussistenza di procedimenti giudiziari pendenti intrattenuti con Ente Fiera Di Isola Della Scala S.R.L. – Unipersonale

Ai vincitori sarà proposto un contratto di lavoro stagionale con durata dal 13 settembre 2023 all’8 ottobre 2023 e dal 9 novembre 2023 al 26 novembre 2023, periodi nei quali si svolgeranno le due fiere.

Come candidarsi

Gli interessati dovranno compilare l'apposito modulo e inviarlo entro le ore 18 del 10 agosto 2023, attraverso una delle seguenti modalità:

  • tramite il portale web dell’Agenzia per il Lavoro e-work, incaricata delle selezioni, seguendo le indicazioni contenute nell’annuncio Personale per ente fiera di isola della scala
  • a mano presso il Palariso di Isola della Scala, in Via Parco del Riso 1, presso lo sportello dedicato alla selezione, fruibile nelle giornate di martedì 18 e 25 luglio, e 1 e 8 agosto, dalle ore 14 alle 18, e giovedì 20 e 27 luglio, e 3 e 10 agosto, dalle ore 10 alle 14.
    All’atto della consegna a mano della domanda in argomento, sarà rilasciata apposita ricevuta (indicante anche l’orario ed il minutaggio dell’avvenuta consegna)