Opportunità di lavoro nel settore bancario offerta da vari istituti di credito presenti sul territorio italiano. Si selezionano per lo piùPromoter finanziari, ovvero quelle persone incaricate dalla banca che non fanno altro che recarsi dai clienti presso le loro abitazioni per seguirli, consigliarli e indirizzarli nelle scelte relative ai servizi economico-finanziari ed altri servizi di investimento offerti dalla stessa banca.
Si tratta, sostanzialmente, di unapersona fisica che in qualità di dipendente, agente o mandatario esercita una funzione da intermediario tra l’istituto di credito, di una società di intermediazione mobiliare o di una società di gestione del risparmio e gli utenti; il lavoro del promotore finanziario è un lavoro che verrà svolto all’esterno dunque.
Per poter svolgere tale mansione, il promotore finanziario deve essere iscritto all’Albo unico nazionale dei promotori finanziari,che tra l’altro dal 1° gennaio 2009 non è più tenuto dalla Consob ovvero dall’Organismo per la tenuta dell’Albo dei Promotori Finanziari.
La Banca Euromobiliare ha aperto una campagna per il reclutamento di 30 professionisti tra i 35 e i 55 anni che abbiano un’esperienza nella gestione di clientela privata e negli investimenti finanziari e la voglia di intraprendere una carriera “imprenditoriale” diventando liberi professionisti.
Banca Bpm ha invece annunciato che nel giro di tre anni assumerà 300 Promotori finanziari che «non saranno né neofiti né dipendenti» della banca stessa, ma professionisti disponibili sul mercato.
Anche i promotori del gruppo Ubi Banca, IWBank Private Investments, conta di inserire 400 promotori nel giro dei prossimi anni, mentre Widiba (gruppo Mps) nel giro di tre anni presume di assumerne circa 1.000.
Entro il 2015, 200 nuovi promoter finanziari verranno invece assunti dalla Fineco Bank del gruppoUnicredit la quale invece vuole formare 2.000 sportellisti per farli diventare promoter.
Life Banker del gruppo Bnl ha un piano di assunzioni che punta ad assumere 600 persone da tre bacini: promotori-dipendenti, promotori-agenti scelti sul mercato e neolaureati entro il 2018.