40.000 euro all’anno e viaggi gratis in tutta Italia: l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte | Sembra un sogno ma è tutto vero

Offerta lavoro - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it
Se desideri trovare un lavoro che ti permetta di guadagnare e viaggiare gratis, non perderti questa incredibile offerta!
Un’ opportunità lavorativa arriva questa volta da una delle più grandi aziende italiane, fondata nel 1905 e diventata Società per Azioni negli anni ’90.
Per quanto possa apparire irreale, la nota Spa ha deciso di offrire salari consistenti assieme altri vantaggi incredibili.
La possibilità di viaggiare gratis guadagnando 40.000 euro all’anno non è un sogno ma è tutto vero. Quindi è meglio non lasciarsela sfuggire.
Parliamo di un’occupazione importante per chi cerca lavoro ed è pronto a crescere professionalmente all’interno di un contesto solido in forte espansione.
Il nuovo piano di assunzioni dall’azienda numero uno in Italia
Rappresenta una delle più grandi realtà industriali nazionali, al centro del sistema della mobilità italiana. Oggi conta oltre 96mila dipendenti, circa 17600 km di linee ferroviarie gestite e 32300 km di strade. Un transito di più di 9800 treni al giorno, circa 49 miliardi di viaggiatori trasportati su rotaia e 1,8 miliardi su bus. Stiamo parlando delle Ferrovie dello Stato Italiane Spa (FS Italiane).
Il famoso gruppo è pronto ad avviare un progetto di espansione senza precedenti per il quinquennio previsto all’interno del Piano Strategico 2025-2029, nel quale prevede nuovi investimenti e ben 20mila assunzioni di personale. Grazie ai nuovi inserimenti previsti il totale dei dipendenti FS salirà a a oltre 105mila nel quinquennio, con un significativo incremento dell’organico. Scopriamo maggiori dettagli nel prossimo paragrafo.
Le figure richieste e come inviare la candidatura
FS Italiane, prevede l‘investimento di 100 miliardi di euro destinati a progetti di potenziamento infrastrutturale, sviluppo di nuove linee ad alta velocità, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e sociale, digitalizzazione e internazionalizzazione. Come anticipato sono 20mila le assunzioni in FS che saranno effettuate in arco di piano, con l’obiettivo di raggiungere un organico complessivo di 105.000 dipendenti entro il 2029, un incremento notevole rispetto ai 96.335 del 2024. Le figure ricercate sono diverse e vanno da profili tradizionali come macchinisti, capitreno, operatori di esercizio e assistenti di cantiere, fino a competenze emergenti in ambito hi-tech, ingegneristico e digitale.
Il Gruppo FS mira inoltre a rafforzare la presenza femminile anche nei ruoli tecnici, oggi al 21,5%, e punta sull’apprendistato, le Academy, i PCTO e la formazione specialistica per attrarre le nuove generazioni. Sono state potenziate anche le misure di welfare aziendale, con particolare attenzione alla salute, alla genitorialità e ai diritti individuali. Gli interessati alle future assunzioni in Ferrovie dello Stato possono visitare la pagina dedicata alle Carriere (Lavora con noi) del Gruppo FS per conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.