52 Nuove Assunzioni a Torino in General Motors

52 Nuove Assunzioni a Torino in General Motors Dopo la pausa estiva, General Motors va a caccia di ingegneri . Nello specifico, la grande azienda americana cerca 52 ingegneri da inserire presso il Centro Globale di Ingegneria General Motors Powertrain Europe situato a Torino al Politecnico.

I posti di alto livello sono assegnati secondo due criteri: una quota comprende neolaureati (almeno la metà) e il resto ingegneri con esperienza. I nuovi assunti lavoreranno a stretto contatto con team che si occupano di meccanica, elettronica e nello sviluppo di propulsori diesel.

 

General Motors, attraverso euro engineering, la divisione specializzata del gruppo Adecco, è attualmente alla ricerca di 52 ingegneri, circa 50% neolaureati, da inserire nel centro globale di ingegneria e sviluppo General Motors Powertrain Europe, situato a Torino e che esporta nei cinque continenti tecnologia diesel all’avanguardia tramite diversi brand GM, tra cui Opel, Chevrolet, Cadillac, Buick e GMC.

 

I nuovi assunti lavoreranno a stretto contatto con il team che si occupa dello sviluppo di propulsori diesel, dalla meccanica all’elettronica passando per la simulazione matematica, dotato degli strumenti più avanzati sul mercato per lo studio e l’applicazione di nuove tecnologie. Le venti sale prova motore altamente dinamiche, tra le quali un banco a rulli per la misura delle emissioni, due sale prova climatiche, una altimetrica e una attrezzata a studiare gli ibridi diesel, i numerosi laboratori elettronici e di flussaggio, rendono il centro il fiore all’occhiello per lo studio e la progettazione motoristica

 

LAVORO PER INGEGNERI MECCANICI, ELETTRONICI E MECCATRONICI

Le abilità e le conoscenze tecniche naturalmente svolgono un ruolo chiave nella valutazione di un candidato, si ricercano infatti ingegneri, principalmente con laurea in ingegneria meccanica, elettronica e meccatronica, ma non è tutto. I parametri su cui si basa la scelta dei candidati tengono conto sia del livello tecnico sia delle “soft-skills”.

LEGGI ANCHE  Tirocini Comune di Trento: tutte le posizioni aperte

Nel Centro di General Motors di Torino si lavora in team multiculturali: il rispetto reciproco e la propensione al dialogo sono il fulcro della vita in azienda. La spinta al miglioramento continuo che porta a risultati di eccellenza individuale è una competenza distintiva di GMPT-E.

L’inglese è la lingua ufficiale dell’azienda, è quindi richiesta una buona padronanza della stessa per poter comunicare con colleghi di ogni nazionalità.

 

 

Il centro, è all’avanguardia sul fronte delle risorse umane, tanto che lo smart work applicato consente ai dipendenti di poter lavorare occasionalmente da un luogo diverso da quello di lavoro e non è effettuato il controllo presenze tramite clock badge. È possibile consultare le posizioni aperte attraverso il sito dell’Adecco –> www.euro-engineering.it/default.aspx

I candidati che sono in linea con i profili ricercati saranno ricontattati per un primo screening telefonico e, a seguire, sosterranno un colloquio presso la sede
Euro Engineering di Torino. Lo step successivo sarà un colloquio tecnico/motivazionale in sede GM Powertrain Europe.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

52 Nuove Assunzioni a Torino in General Motors Dopo la pausa estiva, General Motors va a caccia di ingegneri . Nello specifico, la grande azienda americana cerca 52 ingegneri da inserire presso il Centro Globale di Ingegneria General Motors Powertrain Europe situato a Torino al Politecnico. I posti di alto livello sono assegnati secondo due criteri: una quota comprende neolaureati (almeno la metà) e il resto ingegneri con esperienza. I nuovi assunti lavoreranno a stretto contatto con team che si occupano di meccanica, elettronica e nello sviluppo di propulsori diesel.   General Motors, attraverso euro engineering, la divisione specializzata del gruppo Adecco, è attualmente alla ricerca di 52 ingegneri, circa 50% neolaureati, da inserire nel centro globale di ingegneria e sviluppo General Motors Powertrain Europe, situato a Torino e che esporta nei cinque continenti tecnologia diesel all’avanguardia tramite diversi brand GM, tra cui Opel, Chevrolet, Cadillac, Buick e GMC.   I nuovi assunti lavoreranno a stretto contatto con il team che si occupa dello sviluppo di propulsori diesel, dalla meccanica all’elettronica passando per la simulazione matematica, dotato degli strumenti più avanzati sul mercato per lo studio e l’applicazione di nuove tecnologie. Le venti sale prova motore altamente dinamiche, tra le quali un banco a rulli per la misura delle emissioni, due sale prova climatiche, una altimetrica e una attrezzata a studiare gli ibridi diesel, i numerosi laboratori elettronici e di flussaggio, rendono il centro il fiore all’occhiello per lo studio e la progettazione motoristica   LAVORO PER INGEGNERI MECCANICI, ELETTRONICI E MECCATRONICI Le abilità e le conoscenze tecniche naturalmente svolgono un ruolo chiave nella valutazione di un candidato, si ricercano infatti ingegneri, principalmente con laurea in ingegneria meccanica, elettronica e meccatronica, ma non è tutto. I parametri su cui si basa la scelta dei candidati tengono conto sia del livello tecnico sia delle “soft-skills”. Nel Centro di General Motors di Torino si lavora in team multiculturali: il rispetto reciproco e la propensione al dialogo sono il fulcro della vita in azienda. La spinta al miglioramento continuo che porta a risultati di eccellenza individuale è una competenza distintiva di GMPT-E. L’inglese è la lingua ufficiale dell’azienda, è quindi richiesta una buona padronanza della stessa per poter comunicare con colleghi di ogni nazionalità.     Il centro, è all’avanguardia sul fronte delle risorse umane, tanto che lo smart work applicato consente ai dipendenti di poter lavorare occasionalmente da un luogo diverso da quello di lavoro e non è effettuato il controllo presenze tramite clock badge. È possibile consultare le posizioni aperte attraverso il sito dell'Adecco --> www.euro-engineering.it/default.aspx I candidati che sono in linea con i profili ricercati saranno ricontattati per un primo screening telefonico e, a seguire, sosterranno un colloquio presso la sede Euro Engineering di Torino. Lo step successivo sarà un colloquio tecnico/motivazionale in sede GM Powertrain Europe.