600 Assunzioni in Veolia nel Regno Unito

Il gruppo francese Veolia prevede di creare nel Regno Unito, dove investirà 750 milioni di sterline, 600 posti di lavoro nei prossimi cinque anni, un segnale di fiducia nel paese dopo il voto per l’uscita dall’Unione Europea.

600 Assunzioni in Veolia nel Regno UnitoLo scrive il Financial Times. Estelle Brachlianoff, responsabile della divisione Uk, ha detto che il referendum non ha cambiato l’appeal del mercato britannico, ma ha aggiunto che è necessario un chiarimento da parte del governo sulla politica energetica, in particolare sugli impegni riguardanti l’energia pulita

 

La società prevede di effettuare un investimento di 750 milioni di Sterline, ossia oltre 880 milioni di Euro, nel Regno Unito. Si tratta di una dimostrazione di fiducia nel Paese dopo il voto favorevole per l’uscita dall’Unione Europea. Lo scopo del programma di investimenti è anche quello di incentivare il mantenimento della politica energetica del governo britannico pre Brexit, un punto su cui al momento c’è incertezza.

Dunque sono 600 le opportunità di lavoro in Veolia Environnement che saranno generate grazie agli investimenti nel Regno Unito. Le assunzioni saranno effettuate nell’arco di 5 anni, dunque presumibilmente entro il 2011. Al momento non sono noti ulteriori dettagli relativi ai profili richiesti. E’ facile immaginare che buona parte delle figure ricercate riguarderà operai e profili tecnici.

Gli interessati alle future assunzioni Veolia e alle opportunità di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo. Dalla stessa è possibile prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi online a quelle di interesse, registrando il cv nell’apposito form. Per consultare l’elenco delle ricerche in corso è possibile effettuare una ricerca tematica, selezionando parole chiave, settori professionali, sedi e / o tipologia di contratto.

LEGGI ANCHE  10 CONCORSI Pubblici 2017 in scadenza al 31 Maggio
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il gruppo francese Veolia prevede di creare nel Regno Unito, dove investirà 750 milioni di sterline, 600 posti di lavoro nei prossimi cinque anni, un segnale di fiducia nel paese dopo il voto per l'uscita dall'Unione Europea. 600 Assunzioni in Veolia nel Regno UnitoLo scrive il Financial Times. Estelle Brachlianoff, responsabile della divisione Uk, ha detto che il referendum non ha cambiato l'appeal del mercato britannico, ma ha aggiunto che è necessario un chiarimento da parte del governo sulla politica energetica, in particolare sugli impegni riguardanti l'energia pulita   La società prevede di effettuare un investimento di 750 milioni di Sterline, ossia oltre 880 milioni di Euro, nel Regno Unito. Si tratta di una dimostrazione di fiducia nel Paese dopo il voto favorevole per l’uscita dall’Unione Europea. Lo scopo del programma di investimenti è anche quello di incentivare il mantenimento della politica energetica del governo britannico pre Brexit, un punto su cui al momento c’è incertezza. Dunque sono 600 le opportunità di lavoro in Veolia Environnement che saranno generate grazie agli investimenti nel Regno Unito. Le assunzioni saranno effettuate nell’arco di 5 anni, dunque presumibilmente entro il 2011. Al momento non sono noti ulteriori dettagli relativi ai profili richiesti. E’ facile immaginare che buona parte delle figure ricercate riguarderà operai e profili tecnici. Gli interessati alle future assunzioni Veolia e alle opportunità di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo. Dalla stessa è possibile prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi online a quelle di interesse, registrando il cv nell’apposito form. Per consultare l’elenco delle ricerche in corso è possibile effettuare una ricerca tematica, selezionando parole chiave, settori professionali, sedi e / o tipologia di contratto.