Il quotidiano indipendente d’informazione La Prealpina, in un recente articolo ha affrontato il piano assunzioni del gruppo per il 2016.
Alenia Aermacchi, a seguito dei dubbi sollevati dai sindacati sull’utilizzo di lavoratori interinali stranieri presso lo stabilimento di Varese, ha deciso di procedere ad assunzioni dirette in azienda. Saranno 80 i posti di lavori che verranno creati dall’azienda in sostituzione dei lavoratori con contratti a termine.
Al termine quindi dei contratti di somministrazione in essere, Alenia procederà ad assunzioni dirette in azienda, fatto comunque non nuovo. Già da quest’anno infatti l’azienda ha inserito circa 110 lavoratori e 40 apprendisti, seguendo le orme di un’altra società del Gruppo, la Augusta Westland che nel 2015 ha trasformato numerosi contratti di somministrazione in assunzioni a tempo indeterminato.
Al momento non sono noti ulteriori dettagli relativi ai nuovi posti di lavoro Alenia Aermacchi a Varese, ma è certo che l’azienda punterà sulle assunzioni di giovani del territorio varesino. E’ probabile che i nuovi inserimenti riguarderanno soprattutto profili tecnici, data la natura della produzione che viene realizzata dalla società del Gruppo Finmeccanica.
Gli interessati alle prossime opportunità di lavoro in Alenia Aermacchi e nel Gruppo Finmeccanica possono candidarsi visitando il portale di recruiting di e quello del Gruppo Finmeccanica, da cui registrare il proprio curriculum vitae online.