Impara l’arte e mettila da parte non è proprio la tua filosofia di vita? Allora perché non impegnarti stabilmente per tutelare il patrimonio storico e artistico italiano sempre più a rischio?
Ales S.p.a., la società in house del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, offre numerose opportunità di lavoro per differenti mansioni all’interno della società.
Ales, al secolo Arte Lavoro e Servizi S.p.A. da oltre dieci anni si occupa di attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e agli uffici tecnico-amministrativi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
I settori in cui Ales opera sono principalmente quattro: Supporto alla Conservazione, Supporto servizi al Pubblico, Supporto alla Valorizzazione e Supporto Strumentale alle Attività di Tutela del Ministero. Efficienza, produttività e qualità sono le parole-chiave del lavoro all’interno dell’azienda: qualità e punti-fermi necessari per essere efficaci al massimo in un lavoro così delicato. Il personale della Ales, costituito da circa 600 unità, lavora ogni giorno per far sì che l’Italia che era possa giungere intatta all’Italia che verrà.
Offerte Lavoro Ales Spa
Ecco le posizioni aperte di Ales a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato:
Addetto all’ufficio amministrativo contabile – sede Milano, Venezia
L’addetto all’Ufficio Amministrativo-Contabile predispone la documentazione relativa agli approvvigionamenti; tiene ed aggiorna l’anagrafica clienti / fornitori; effettua la contabilizzazione dei cespiti; organizza tempi e modi di consegna degli acquisti e predispone la distribuzione di essi; realizza l’emissione di fatture passive e note di credito; effettua registrazioni contabili; predispone la documentazione necessaria per adempiere agli obblighi fiscali in termini di versamenti; verifica la correttezza formale dei documenti da contabilizzare (rimborsi spesa, ecc.); predispone i pagamenti dei fornitori; effettua attività di gestione IVA nell’emissione di fatture attive; registra e protocolla la corrispondenza in entrata ed in uscita; raccoglie, riordina ed archivia documenti e dati; inserisce nuovi dati all’interno di testi e tabelle. Richiesta esperienza minima di due anni, diploma in ragioneria o laurea in Economia.
Operatore amministrativo contabilità e bilancio – sede di Roma
L’Operatore amministrativo contabilità e bilancio assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche e finanziarie degli enti pubblici dotati di autonomia finanziaria, in base alla normativa vigente, affiancando i responsabili degli enti in tutte le operazioni relative alla tenuta, predisposizione e variazione del bilancio, nel rispetto dei capitolati di spesa di riferimento e delle “missioni e programmi” assegnati. Richiesta esperienza minima di 36 mesi e laurea magistrale o vecchio ordinamento in Economia.
Specialista Area Legale Amministrativa – Sede di Ancona, Venezia
Questa figura assicura il supporto alla gestione degli affari di natura giuridica della Pubblica Amministrazione per cui opera, in tutti i campi del diritto amministrativo. Segnala alla Pubblica Amministrazione presso la quale svolge la propria attività di supporto le nuove disposizioni normative,
prevedendone sviluppi, opportunità, rischi e ricadute sull’Amministrazione stessa.
Supporta la P.A. nella valutazione ex ante dei rischi legali relativi a scelte strategiche. Elabora bozze di atti di natura giuridica e pareri. Richiesta esperienza minima di 36 mesi e Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza con votazione minima di 105/110.
Per candidarsi, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae, accompagnato dalla documentazione richiesta, ad Ales S.p.a. entro il 27 febbraio 2019.
job.ales-spa.com/