Hostess di Volo

Almaviva annuncia l’assunzione di 1000 nuovi talenti in Italia per il 2024

L’ambizioso piano di assunzioni di Almaviva in Italia prevede l’ingresso di 1000 nuove risorse entro il 2024. Con una strategia mirata all’innovazione digitale, il Gruppo italiano si conferma tra i principali attori nel settore dell’Information & Communication Technology e della Digital Transformation a livello globale.

Programma di crescita di Almaviva: 1000 posizioni aperte

Nel corso del 2024, Almaviva mira a rafforzare ulteriormente la propria presenza sul territorio nazionale attraverso un imponente piano di assunzioni. Questa iniziativa segue un percorso di crescita costante, che ha visto l’azienda festeggiare 40 anni di attività nel 2023 e chiudere l’anno con un incremento significativo dei ricavi e dei margini in tutti i settori di business.

Il fatturato è stato superiore a 1 miliardo di euro nel 2023, con un aumento dell’8% rispetto al 2022, con la creazione di circa 3000 posti di lavoro nell’ultimo triennio.

L’obiettivo è quello di inserire di 1000 nuovi talenti entro fine 2024. La necessità di includere nuove professionalità risponde anche ai cambiamenti portati dalle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, per cui Almaviva, attraverso le sue Academy, si impegna nella formazione di talenti nell’ambito digitale.

Profili ricercati da Almaviva

Le opportunità di lavoro presso Almaviva spaziano tra varie figure professionali, con un occhio di riguardo per le competenze informatiche e tecnologiche:

  • Sviluppatori e IT Consultant
  • Business Analyst e Amministratori di Database
  • Ingegneri IT e Architetti Software
  • Profili Commerciali e Project Manager

Sono previste opportunità sia per neolaureati e figure junior, senza esperienza precedente, sia per personale più esperto e figure senior.

Conoscere Almaviva

Fondato nel 1983, Almaviva è oggi il terzo Gruppo privato italiano per numero di occupati al mondo, operante nei settori dell’Information & Communication Technology e della Digital Transformation. Con 30 società e 79 sedi, Almaviva impiega 46 mila persone, tra cui 7 mila in Italia.

Come candidarsi alle posizioni aperte in Almaviva

Per entrare a far parte del team Almaviva, i candidati possono visitare la pagina dedicata alla carriera sul sito ufficiale dell’azienda. Qui è possibile trovare le posizioni attualmente aperte e inviare il proprio curriculum attraverso l’apposito form online.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

13 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

16 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

18 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

20 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

24 ore ago