Alstom, un leader globale nel settore della mobilità sostenibile e intelligente, ha annunciato l’intenzione di assumere circa 400 profili tecnici entro la fine del 2024. Con una presenza consolidata in Italia, dove l’azienda conta più di 4.000 dipendenti distribuiti in nove sedi e oltre 30 siti manutentivi, Alstom mira a rafforzare ulteriormente il proprio team per affrontare le sfide future della mobilità.
Il principale obiettivo di Alstom è supportare i principali operatori del settore dei trasporti nell’adattarsi alle nuove esigenze di mobilità. L’azienda si impegna a fornire sistemi di trasporto sempre più efficienti e digitalizzati, puntando a migliorare l’ecosostenibilità delle sue soluzioni. Per raggiungere questo obiettivo, Alstom cerca di attrarre talenti altamente qualificati, offrendo loro un ambiente di lavoro stimolante e opportunità di crescita professionale.
Nel mese di settembre 2024, Alstom ha diverse posizioni aperte in tutta Italia, con un focus particolare su ingegneri, project manager e specialisti tecnici. Le opportunità spaziano in vari ambiti, tra cui ingegneria dei sistemi, gestione dei progetti e manutenzione. Le sedi interessate includono Roma, Firenze, Bologna, Nola (Napoli), Savigliano (Cuneo), Sesto San Giovanni (Milano), Vado Ligure (Savona), Bari e Valmadrera (Lecco).
Per la sede di Torino, Alstom cerca 25 profili tra cui ingegneri, project manager e responsabili della catena di fornitura. Nella sede di Milano, sono richiesti sei manutentori e ingegneri, mentre a Sesto San Giovanni sono disponibili otto posti, con ruoli che spaziano da ingegneri di laboratori di prova a tirocinanti per le risorse umane.
A Bologna, Alstom cerca 18 figure, tra cui addetti alla sicurezza e ingegneri. Firenze e Roma offrono rispettivamente sei e numerosi posti di lavoro per project manager e ingegneri. Anche Napoli e Reggio Calabria hanno opportunità di lavoro aperte, con posizioni specifiche per esperti tecnici e manutentori.
Per candidarsi alle posizioni aperte, è necessario visitare il portale di Alstom all’indirizzo https://jobsearch.alstom.com/. Qui è possibile consultare l’elenco delle offerte di lavoro, filtrare per sede e tipo di posizione, e inviare la propria candidatura seguendo le istruzioni indicate. Ogni annuncio include dettagli sui requisiti, responsabilità e tipo di contratto offerto.
Con una vasta gamma di opportunità disponibili, Alstom rappresenta una scelta eccellente per professionisti interessati a contribuire al futuro della mobilità sostenibile.
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…