Altea UP, parte integrante di Altea Federation e uno dei principali partner di SAP, ha annunciato piani ambiziosi per l’espansione del proprio organico in Italia. L’azienda prevede di reclutare 150 nuovi talenti entro il 2024, con una parte significativa di assunzioni già previste per il 2023.
In questo articolo, esploreremo i dettagli delle posizioni di lavoro disponibili presso Altea UP e come è possibile candidarsi per esse.
Indice dei contenuti
Assunzioni Altea UP: il piano di espansione
L’annuncio delle prossime assunzioni da parte di Altea UP è stato reso noto dall’azienda stessa attraverso un comunicato ufficiale. Questa società all’interno del Gruppo Altea Federation sta registrando una crescita costante in termini di fatturato ed è alla ricerca di nuovi professionisti SAP per rafforzare ulteriormente il proprio organico. L’obiettivo principale di Altea UP è consolidare la sua presenza sul mercato nazionale, dove ha già affermato la sua leadership nelle progettualità, soluzioni e tecnologie SAP.
Altea UP è orgogliosamente riconosciuta come SAP Gold Partner e SAP Intelligent Enterprise Partner Ambassador. Da quando è stata fondata nel 2016, l’azienda ha costantemente aumentato il suo volume di business e le sue performance, superando con successo le sfide legate alla pandemia. Le attività di Altea UP hanno sostenuto in modo efficace i processi di innovazione e trasformazione digitale delle aziende italiane. Con l’arrivo di nuovi talenti, l’azienda mira a ottimizzare ulteriormente la sua capacità di rispondere alle esigenze dei clienti e di fornire servizi di assistenza e supporto di alto livello.
Altea UP: 150 posti di lavoro in arrivo
L’espansione di Altea UP coinvolgerà complessivamente 150 nuove risorse. Il piano di reclutamento prevede l’ingresso di 50 persone già nel corso del 2023, con altre 100 assunzioni pianificate per il 2024. Queste nuove opportunità di lavoro si concentreranno principalmente nelle sedi centrali di Milano e Torino. Tuttavia, sono previste anche possibilità di impiego presso le sedi di Roma e Napoli, che diventeranno veri e propri centri di competenza, garantendo servizi efficienti su tutto il territorio italiano.
Profili ricercati
Le assunzioni previste da Altea UP si concentrano principalmente su professionisti con competenze specializzate nelle tecnologie S/4 HANA, sia per il private che per il public cloud. Inoltre, l’azienda sta cercando altri professionisti SAP con diverse specializzazioni.
Attualmente, sono aperte diverse posizioni per consulenti SAP, sia senior che junior, con varie funzioni e competenze.
Altea UP: informazioni sull’azienda
Altea UP è una società controllata da Altea Federation, un gruppo attivo nel settore dei servizi informatici e della consulenza direzionale per lo sviluppo e l’innovazione digitale delle imprese fin dal 1993. Fondata nel 2015, Altea UP è specializzata in soluzioni SAP e nella realizzazione di progetti digitali per semplificare i processi aziendali. Opera principalmente nei settori dell’automotive, dell’ingegneria e delle costruzioni, del manifatturiero, del chimico, del farmaceutico, dei servizi professionali, del retail e dell’alimentare. L’azienda ha sedi principali a Milano e Torino, con uffici supplementari a Parma, Bologna, Roma e in molte altre città italiane.
Come candidarsi
Coloro che desiderano candidarsi per le posizioni offerte da Altea UP possono visitare la pagina dedicata alle carriere sul sito web aziendale, denominata “Lavora con noi“. Qui è possibile visualizzare le posizioni aperte attualmente e inviare la propria candidatura online, compilando l’apposito modulo con il proprio curriculum vitae.
Si consiglia di monitorare costantemente questa pagina per essere informati sulle prossime selezioni che Altea UP attiverà nel prossimo futuro.
Per ulteriori opportunità lavorative interessanti, vi invitiamo a visitare le nostre sezioni dedicate alle aziende che assumono e agli annunci di lavoro. Il mese di settembre si apre con una serie di interessanti opportunità di lavoro nel settore digitale, IT e tech in Italia. Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento.