In vista della realizzazione del nuovo centro logistico Amazon di Jesi, sono attese nelle Marche migliaia di nuove assunzioni. Ecco tutto quello che c’è da sapere per chi è interessato alle future assunzioni per il nuovo centro logistico di Jesi.
Indice dei contenuti
Le assunzioni Amazon di Jesi per il nuovo deposito
Prosegue l’insediamento di Amazon mediante la realizzazione di un grande hub logistico nella zona dell’Interporto regionale di Jesi. Dopo la conclusione della procedura di manifestazione di interesse per la realizzazione dell’opera e l’affidamento dei lavori, ora si attendono per Jesi nuovi servizi e migliaia di assunzioni. Il deposito avrà un’estensione di oltre 66.000 mq e rappresenterà un importante volano per l’economia locale e regionale, incidendo anche sui livelli occupazionali del territorio.
L’hub logistico potrebbe essere pronto già nel 2024 e si attenda la creazione di circa 1000 posti di lavoro, tra inserimenti diretti in Amazon e opportunità a livello di indotto.
Le nuove prospettive di occupazione in Amazon Jesi
Le nuove assunzioni in Amazon di Jesi interesseranno diversi ruoli professionali, come:
- magazzinieri:
- addetti alla logistica;
- operatori per lo stoccaggio.
Inoltre, si creeranno molte opportunità di lavoro anche all’esterno dell’azienda, tra i fornitori e gli operatori delle consegne.
Come candidarsi
Se desideri candidarti è necessario attendere la costruzione del centro logistico e l’avvio delle selezioni per il personale. Ogni processo di selezione aperta in Amazon viene pubblicata nel sito dell’azienda, sulla sezione riservata alle carriere. Qui è possibile consultare le posizioni aperte nel Gruppo e candidarsi inviando direttamente il cv e compilando il form online.
Se sei alla ricerca di una nuova opportunità di lavoro in Amazon, puoi consultare questa sezione per conoscere le nuove offerte di impiego pubblicate dal gruppo.