Amnesty International è in prima linea per quanto riguarda la difesa dei diritti umani. Tale organizzazione non governativa si occupa di promuovere questa importante tematica sin dal 1961: da quella data in poi Amnesty si è sempre battuta per i diritti e ha realizzato campagne internazionali e nazionali.
Amnesty International promuove la sua attività anche attraverso programmi educativi presso le scuole e con numerosi eventi sul territorio finalizzati a raccogliere fondi e a sensibilizzare il pubblico. Anche voi desiderate poter prendere parte ai progetti sociali dell’ONG?
Allora leggete con attenzione l’annuncio che segue: Amnesty International sta infatti cercando universitari e giovani laureati per unirsi al team Face to Face che si muoverà nelle principali città italiane. Il ruolo di dialogatore è aperto a coloro che sono ottimi comunicatori, dinamici e proattivi: se vi riconoscete in queste caratteristiche inviate la vostra candidatura ad Amnesty e iniziate a fare la differenza.
TEAM FACE TO FACE:
Amnesty da sempre in prima linea per fermare e denunciare la violazione dei diritti umani mantiene la propria imparzialità non accettando fondi da istituzioni o Governi: proprio per questo motivo necessita del sostegno delle singole persone per poter portare avanti i suoi progetti umanitari.
REQUISITI:
Amnesty sta cercando dei candidati in possesso dei seguenti requisiti: ottime doti comunicative e relazionali; capacità di lavorare in team unita alla determinazione nel raggiungere gli obiettivi. Inoltre si richiede interesse per il tema dei diritti umani trattato dall’ONG, disponibilità a lavorare su turni, anche serali, e a brevi trasferte e domicilio nella città di lavoro o in zone limitrofe.
MODALITA’ DI LAVORO:
Il lavoro di dialogatore viene svolto principalmente in strada ( con attenzione ai luoghi ad alta frequentazione e i centri storici delle città) oppure viene svolto presso eventi quali cinema, centro culturali e teatri. I candidati inoltre potranno essere coinvolti in iniziative e trasferte su tutto il territorio nazionale.
LA FORMAZIONE:
I dialogatori inseriti nello staff di Amnestu riceveranno una formazione completa che consentirà loro di poter operare al meglio. I candidati riceveranno dunque una prima formazione sia in aula che sul campo e prenderanno poi parte a successivi incontri di aggiornamento;
COSA OFFRE AMNESTY INTERNATIONAL:
Amnesty offre ai giovani dialogatori una tipologia di lavoro part time con un contratto di collaborazione. Il compenso verrà strutturato su una parte fissa e una parte variabile. Inoltre verranno offerte ai candidati opportunità di crescita nel programma Face to Face per arrivare a ricoprire il ruolo di team Leader e coordinatore.