Assunzioni e Lavoro per gli Apple Store di tutta Italia

Vedo bianco, tutto bianco. E forme vagamente tondeggianti, minimali. Anche l’arredamento è ridotto all’osso, pochi scarni tavolini con pochi dettagli, funzionali il giusto necessario.

lavoro apple italiaNon stiamo parlando del paradiso, o quantomeno non del paradiso in senso stretto: questo mondo così onirico altro non è che il paradiso degli appassionati di tecnologia, l’Apple Store! I punti vendita Apple si caratterizzano infatti come uno spazio quasi sospeso nel tempo, che non si integra con il contesto intorno, a prescindere da quale sia come una sorta di isolotto bianco.

 

Avere una forte passione per il mondo Macintosh non è sufficiente, ma può essere un buon punto di partenza per la costruzione della propria carriera: Apple offre tante opportunità di lavoro per diverse tipologie di profilo all’interno dei suoi Apple Store in Italia.

 

La Apple Inc. è un’azienda informatica americana famosissima nel mondo per la sua gamma di computer Macintosh, per l’i-pod e, ovviamente, per il suo mitico logo: l’inconfondibile mela morsicata. Sapete cosa rappresenta questo simbolo? La leggenda vuole che la mela della Apple sia un omaggio a uno dei più grandi e geniali matematici del ‘900, nonché uno dei padri dell’informatica, Alan Turing, che si suicidò ingerendo una mela avvelenata con cianuro di potassio, ispirandosi – si dice – alla favola di Biancaneve. Un’idea originale, non credete?

 

Specialist – E’ colui o colei che risponde alle domande riguardo ai prodotti della Apple e agli accessori di terze parti. Gli specialisti gestiscono le vendite dei prodotti e descrivono le promozioni e i servizi dello Store, come per esempio AppleCare, MobileMe e One to One. Gli specialisti portano con sé un dispositivo portatile di pagamento chiamato EasyPay (oggi sostituito con iPod touch), utilizzato per effettuare i pagamenti dei clienti che acquistano i prodotti in vendita

LEGGI ANCHE  Altea UP: lavoro per 150 nuovi Professionisti SAP entro il 2024

Genius – Il Genius è la figura che fornisce assistenza tecnica sui prodotti Apple ed esegue le riparazioni o le eventuali sostituzioni del prodotto. I clienti degli Apple Store possono prendere un appuntamento (anche tramite il sito della Apple) per chiedere l’assistenza di un genius al Genius Bar se si riscontrano problemi con un Mac, iPod, iPhone o un altro accessorio Apple.

Creative – Questa innovativa figura professionale gestisce i corsi di formazione su diversi argomenti per i clienti One-to-One. I creativi aiutano gli utenti con i loro Mac, contribuendo alla creazione di vari progetti (album di foto, filmati, musica). La maggior parte dei Creativi sono anche certificati da Apple per istruire i clienti sulle applicazioni più complesse di Apple.

 

Per candidarsi, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae all’azienda, specificando la posizione e la sede a cui si è interessati, il prima possibile.

jobs.apple.com/it/search

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Vedo bianco, tutto bianco. E forme vagamente tondeggianti, minimali. Anche l'arredamento è ridotto all'osso, pochi scarni tavolini con pochi dettagli, funzionali il giusto necessario. lavoro apple italiaNon stiamo parlando del paradiso, o quantomeno non del paradiso in senso stretto: questo mondo così onirico altro non è che il paradiso degli appassionati di tecnologia, l'Apple Store! I punti vendita Apple si caratterizzano infatti come uno spazio quasi sospeso nel tempo, che non si integra con il contesto intorno, a prescindere da quale sia come una sorta di isolotto bianco.   Avere una forte passione per il mondo Macintosh non è sufficiente, ma può essere un buon punto di partenza per la costruzione della propria carriera: Apple offre tante opportunità di lavoro per diverse tipologie di profilo all'interno dei suoi Apple Store in Italia.   La Apple Inc. è un'azienda informatica americana famosissima nel mondo per la sua gamma di computer Macintosh, per l'i-pod e, ovviamente, per il suo mitico logo: l'inconfondibile mela morsicata. Sapete cosa rappresenta questo simbolo? La leggenda vuole che la mela della Apple sia un omaggio a uno dei più grandi e geniali matematici del '900, nonché uno dei padri dell'informatica, Alan Turing, che si suicidò ingerendo una mela avvelenata con cianuro di potassio, ispirandosi - si dice - alla favola di Biancaneve. Un'idea originale, non credete?   Specialist – E’ colui o colei che risponde alle domande riguardo ai prodotti della Apple e agli accessori di terze parti. Gli specialisti gestiscono le vendite dei prodotti e descrivono le promozioni e i servizi dello Store, come per esempio AppleCare, MobileMe e One to One. Gli specialisti portano con sé un dispositivo portatile di pagamento chiamato EasyPay (oggi sostituito con iPod touch), utilizzato per effettuare i pagamenti dei clienti che acquistano i prodotti in vendita Genius – Il Genius è la figura che fornisce assistenza tecnica sui prodotti Apple ed esegue le riparazioni o le eventuali sostituzioni del prodotto. I clienti degli Apple Store possono prendere un appuntamento (anche tramite il sito della Apple) per chiedere l’assistenza di un genius al Genius Bar se si riscontrano problemi con un Mac, iPod, iPhone o un altro accessorio Apple. Creative – Questa innovativa figura professionale gestisce i corsi di formazione su diversi argomenti per i clienti One-to-One. I creativi aiutano gli utenti con i loro Mac, contribuendo alla creazione di vari progetti (album di foto, filmati, musica). La maggior parte dei Creativi sono anche certificati da Apple per istruire i clienti sulle applicazioni più complesse di Apple.   Per candidarsi, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae all'azienda, specificando la posizione e la sede a cui si è interessati, il prima possibile. jobs.apple.com/it/search