Puntare sulla formazione in azienda significa credere nelle potenzialità altrui, dare una possibilità importante di crescita, ampliare le competenze e creare così, su solide basi, i professionisti del futuro.
Ci sono aziende che mirano a percorsi simili per potenziate il proprio personale.
Come Ferrero, una delle più importanti realtà multinazionali del mondo, che si esprime con un vero spirito imprenditoriale familiare attraverso le 78 società presenti in 160 Paesi e i 22 stabilimenti produttivi del Gruppo, di cui 3 operanti nell’ambito delle Imprese Sociali.
La Ferrero è un’azienda multinazionale italiana specializzata in prodotti dolciari, fondata da Pietro Ferrero nel 1946 ad Alba.
La sede commerciale italiana si trova a Pino Torinese, ma tutti i prodotti Italiani vengono prodotti ancora tra Alba, che è anche sede legale ed amministrativa, Pozzuolo Martesana (MI), Balvano (PZ), Sant’Angelo dei Lombardi (AV). La storia di Ferrero nasce in una piccola città del Piemonte, dove la Ferrero ha ancora oggi il suo più grande stabilimento, per arrivare in tutto il mondo.
Il successo di grandi brand come Nutella, Kinder, Rocher, Estathé, Tic Tac e tanti altri, da sempre in grado di emozionare e soddisfare il consumatore, è anche il frutto della passione e dell’innovazione con cui quotidianamente gli oltre 40.000 dipendenti Ferrero sviluppano nuovi mercati e rafforzano la leadership in quelli già affermati.
Ferrero Commerciale Italia, a tal proposito, sta cercando giovani talenti, dinamici e intraprendenti, con forte orientamento ai risultati e motivati a lavorare in un grande gruppo internazionale.
Il percorso proposto prevede un’esperienza iniziale di circa 12 mesi all’interno della Forza Vendite (territorio nazionale), seguita da un inserimento nelle direzioni Marketing o Trade & Shopper Marketing del Mercato Italia, con sede ad Alba.
Lo scopo è quello di creare professionisti e futuri manager che, dopo aver vissuto l’esperienza di vendita, possano valorizzare nel Marketing e nel Trade & Shopper Marketing le conoscenze di business e le dinamiche commerciali apprese sul campo.
Requisiti richiesti:
- Laurea specialistica con voto minimo 105/110
- Business acumen, predisposizione per l’analisi numerica e per l’interpretazione di dati
- Ottime doti relazionali e di comunicazione
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Patente B
Inoltre le posizioni aperte attualmente dal gruppo sono le seguenti:
- Brand manager – Alba, Lussemburgo
- Strategic Junior brand manager – Alba, Lussemburgo
- Junior brand manager – Alba
- Assistente marketing – Alba
Per candidarsi alla posizione si rimanda alla sezione relativa alle opportunità di lavoro del sito aziendale.