A dare la notizia è l’azienda stessa, attraverso un recente comunicato pubblicato sul portale web del Gruppo, www.ryanair.com, che annuncia l’apertura di una nuova base della società aerea irlandese a Milano Malpensa, la numero 73 della compagnia e la quindicesima in Italia, con un aeromobile assegnato (per un investimento di 100 milioni di dollari). Il nuovo scalo milanese sarà attivo a partire dal 1° dicembre 2015 e porterà alla copertura di 450 posti di lavoro in loco.
Al momento non sono noti ulteriori dettagli sulle opportunità di lavoro, l’azienda nella nota diffusa parla genericamente di 450 posti di lavoro “in loco” presso l’Aeroporto di Milano Malpensa. Si parla quindi di opportunità di impiego nell’indotto e probabilmente per personale di bordo Ryanair.
“Ryanair è lieta di annunciare la nuova base di Milano Malpensa a partire da dicembre – ha dichiarato il Chief Commercial Officer di Ryanair, David O’Brien – con un aeromobile assegnato e 4 rotte per Londra Stansted, Comiso, Bucarest e Siviglia, che permetteranno di trasportare 450.000 clienti all’anno e sosterranno 450 posti di lavoro”.
La Ryanair ha previsto di rendere operativa la sua postazione presso lo scalo di Malpensa a partire dal 1° dicembre del 2015. L’investimento della Compagnia irlandese è di quasi 100 milioni di euro e inizialmente sono previsti voli verso Londra(Stansted), Bucarest, Comiso e Siviglia. Nella conferenza stampa con cui hanno annunciato l’accordo, il CCO di Ryanair, David O’Brien e la Sea, la Società Aeroportuale che controlla Malpensa, hanno annunciato che in futuro saranno implementati voli anche verso altri scali.
Come detto la Ryanair ricerca 450 addetti sia sugli aerei che per le mansioni in aeroporto. Nel dettaglio, si cercano piloti, assistenti di volo, steward ed hostess per quanto riguarda la ricerca di personale di bordo. Per il lavoro sulla terra ferma invece si cercano addetti al personale, quindi biglietteria ed assistenza, ma anche addeddi a bagagli. Le operazioni di reclutamento, vista la ristrettezza dei tempi con l’avvicinarsi di dicembre, partiranno tra qualche settimana. L’assunzione prevista è con un contratto triennale da 1.200 euro al mese e per accedere bisogna essere maggiorenni, parlare bene l’inglese, saper nuotare ed essere in forma fisica normale.
Gli interessati alle future assunzioni Ryanair e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo (Lavora con noi), e registrando il curriculum vitae nell’apposito form online, in risposta agli annunci di interesse.