Nuove assunzioni negli Aeroporti di Roma con ADR

L’ADR, la società che gestisce gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino, seleziona diplomati e laureati per la copertura di vari posti di lavoro e per tirocini.

Nuove assunzioni negli Aeroporti di Roma con ADR

Aeroporti di Roma Spa, nota anche come ADR, è una società italiana soggetta a direzione e coordinamento di Atlantia Spa.

La storia degli aeroporti della Capitale inizia nel 1916, anno in cui venne inaugurato il “Giovan Battista Pastine” di Ciampino, sulla Via Appia, aerostazione destinata ai dirigibili e ad uso militare fino al 1947.
Nel corso degli anni ricoprì il ruolo di unico aeroporto della capitale, fino al 15 gennaio 1961, quando venne inaugurato l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci”.

Il 12 febbraio 1974, con la costituzione della società Aeroporti di Roma, vennero assegnate tutte le attività a un unico gestore, che divenne concessionario esclusivo per la direzione e lo sviluppo del sistema aeroportuale della Capitale.

 

In anni più recenti, precisamente nel luglio 1997, è stata avviata la privatizzazione di Aeroporti di Roma Spa, collocando sul mercato il 45% del capitale sociale attraverso un’offerta sia pubblica sia privata, rivolta ad investitori istituzionali italiani ed esteri. La privatizzazione si è conclusa nel 2000, con la dismissione delle partecipazioni detenute dallo Stato.

Il sistema aeroportuale romano ha accolto nel 2015 oltre 46 milioni di passeggeri, con 240 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma grazie alle circa 100 compagnie aeree operanti nei due scali.

Il “Leonardo da Vinci” è l’aeroporto “Hub” di riferimento per il traffico internazionale e intercontinentale di linea e charter. Il “Giovan Battista Pastine” di Roma-Ciampino, invece, è l’aeroporto cittadino dedicato al traffico low cost, a quello merci “corriere espresso” e al traffico dell’Aviazione Generale (voli di Stato, umanitari e Protezione civile).

LEGGI ANCHE  Assunzioni Lavazza 2023: le posizioni aperte a settembre

 

 

Attualmente le posizioni aperte riguardano i seguenti profili:

Stage nell’area Appalti, Acquisti e ICT
Profilo richiesto:

  • laurea in Informatica
  • conoscenza dei sistemi di networking, sicurezza informatica e data base
  • conoscenza degli strumenti di Office Automation
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di problem analysis e problem solving
  • orientamento all’obiettivo
  • capacità di comunicazione e di relazione

Si offre un’opportunità di stage, della durata iniziale di sei mesi, con relativo rimborso spese.

Professional Affari Regolatori
Profilo richiesto:
• laurea Magistrale in Economia
• comprensione dei principali strumenti e politiche industriali, di concorrenza e di regolazione
• ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel
• spiccata capacità di analisi e precisione
• orientamento al risultato ed attenzione alla qualità dell’output
• costituisce un plus il conseguimento di un Master di specializzazione nella materia specifica
La risorsa deve aver maturato un’esperienza, almeno biennale, in attività analoghe ed in contesti industriali strutturati.

Professional Mobilità e Territorio
Profilo richiesto:
• laurea Magistrale in Ingegneria civile o Ingegneria dei trasporti
• ottima conoscenza delle normative stradali e del codice della strada
• buona conoscenza della normativa ferroviaria
• ottima conoscenza di Autocad
• ottima conoscenza di Microsoft Project
• ottima conoscenza pacchetto Office
• ottima capacità di analisi su modelli trasportistici di micro e macro simulazione
• buona conoscenza dei software di simulazione trasportistica (Transcad, Aimsun)
• spiccato orientamento al risultato e visione d’insieme
• spiccata profondità di analisi e di sintesi
• ottima organizzazione e pianificazione del lavoro
La risorsa deve aver maturato esperienza almeno quadriennale all’interno di società operanti nel contesto di grandi infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie).

LEGGI ANCHE  McDonald’s Perugia assume 100 addetti ristorazione

Stage Area “Qualità del Servizio”
Profilo richiesto:
• Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
• Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel e Power Point
• Gradita conoscenza di SAP e Business Object
• Costituirà titolo preferenziale l’aver svolto tesi di laurea sulle tematiche di ottimizzazione e miglioramento continuo dei processi nonché esperienza, seppur breve, in realtà strutturate in ruolo analogo
• Ottime capacità di pianificazione e organizzazione delle attività
• Comunicazione
• Integrazione con il gruppo di lavoro
Si offre un’opportunità di stage della durata iniziale di sei mesi con rimborso spese.

La sede di lavoro sarà l’Aeroporto di Fiumicino.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
L’ADR, la società che gestisce gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino, seleziona diplomati e laureati per la copertura di vari posti di lavoro e per tirocini. Nuove assunzioni negli Aeroporti di Roma con ADR Aeroporti di Roma Spa, nota anche come ADR, è una società italiana soggetta a direzione e coordinamento di Atlantia Spa. La storia degli aeroporti della Capitale inizia nel 1916, anno in cui venne inaugurato il "Giovan Battista Pastine" di Ciampino, sulla Via Appia, aerostazione destinata ai dirigibili e ad uso militare fino al 1947. Nel corso degli anni ricoprì il ruolo di unico aeroporto della capitale, fino al 15 gennaio 1961, quando venne inaugurato l'aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci". Il 12 febbraio 1974, con la costituzione della società Aeroporti di Roma, vennero assegnate tutte le attività a un unico gestore, che divenne concessionario esclusivo per la direzione e lo sviluppo del sistema aeroportuale della Capitale.   In anni più recenti, precisamente nel luglio 1997, è stata avviata la privatizzazione di Aeroporti di Roma Spa, collocando sul mercato il 45% del capitale sociale attraverso un'offerta sia pubblica sia privata, rivolta ad investitori istituzionali italiani ed esteri. La privatizzazione si è conclusa nel 2000, con la dismissione delle partecipazioni detenute dallo Stato. Il sistema aeroportuale romano ha accolto nel 2015 oltre 46 milioni di passeggeri, con 240 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma grazie alle circa 100 compagnie aeree operanti nei due scali. Il "Leonardo da Vinci" è l'aeroporto "Hub" di riferimento per il traffico internazionale e intercontinentale di linea e charter. Il "Giovan Battista Pastine" di Roma-Ciampino, invece, è l'aeroporto cittadino dedicato al traffico low cost, a quello merci "corriere espresso" e al traffico dell'Aviazione Generale (voli di Stato, umanitari e Protezione civile).     Attualmente le posizioni aperte riguardano i seguenti profili: Stage nell’area Appalti, Acquisti e ICT Profilo richiesto:
  • laurea in Informatica
  • conoscenza dei sistemi di networking, sicurezza informatica e data base
  • conoscenza degli strumenti di Office Automation
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di problem analysis e problem solving
  • orientamento all’obiettivo
  • capacità di comunicazione e di relazione
Si offre un’opportunità di stage, della durata iniziale di sei mesi, con relativo rimborso spese. Professional Affari Regolatori Profilo richiesto: • laurea Magistrale in Economia • comprensione dei principali strumenti e politiche industriali, di concorrenza e di regolazione • ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel • spiccata capacità di analisi e precisione • orientamento al risultato ed attenzione alla qualità dell’output • costituisce un plus il conseguimento di un Master di specializzazione nella materia specifica La risorsa deve aver maturato un’esperienza, almeno biennale, in attività analoghe ed in contesti industriali strutturati. Professional Mobilità e Territorio Profilo richiesto: • laurea Magistrale in Ingegneria civile o Ingegneria dei trasporti • ottima conoscenza delle normative stradali e del codice della strada • buona conoscenza della normativa ferroviaria • ottima conoscenza di Autocad • ottima conoscenza di Microsoft Project • ottima conoscenza pacchetto Office • ottima capacità di analisi su modelli trasportistici di micro e macro simulazione • buona conoscenza dei software di simulazione trasportistica (Transcad, Aimsun) • spiccato orientamento al risultato e visione d’insieme • spiccata profondità di analisi e di sintesi • ottima organizzazione e pianificazione del lavoro La risorsa deve aver maturato esperienza almeno quadriennale all’interno di società operanti nel contesto di grandi infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie). Stage Area "Qualità del Servizio" Profilo richiesto: • Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale • Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel e Power Point • Gradita conoscenza di SAP e Business Object • Costituirà titolo preferenziale l’aver svolto tesi di laurea sulle tematiche di ottimizzazione e miglioramento continuo dei processi nonché esperienza, seppur breve, in realtà strutturate in ruolo analogo • Ottime capacità di pianificazione e organizzazione delle attività • Comunicazione • Integrazione con il gruppo di lavoro Si offre un’opportunità di stage della durata iniziale di sei mesi con rimborso spese. La sede di lavoro sarà l’Aeroporto di Fiumicino.