Tra i vari bandi, concorsi e offerte di lavoro di questo periodo (come quello in Enel per il 2016/2019), una buona opportunità sembra arrivare dalle Ferrovie dello Stato: è in cantiere, infatti, un piano di assunzioni 2016 che dovrebbe portare a 500 nuovi posti di lavoro.
La notizia, in realtà, è stata diffusa già nei mesi scorsi, ma ora il 2016 è arrivato e tutti attendono le novità: nel frattempo, comunque, può essere utile iniziare a inviare il proprio curriculum vitae aggiornato.
La nuova organizzazione, che sarà pienamente operativa da gennaio 2016, si pone l’obiettivo di migliorare i processi di pianificazione delle risorse tecniche ed economiche; incrementare la produttività, grazie all’adozione di nuove tecnologie e in particolare del Sistema Integrato Manutenzione Evoluta (SIME) che semplifica i processi di assegnazione; esecuzione e consuntivazione delle attività; garantire il miglioramento della qualità dei servizi e una maggiore disponibilità alle imprese della rete ferroviaria nazionale.
La società Controllata del Gruppo FS, Busitalia Sita Nord, ricerca nuove risorse da assumere nel ruolo di Autisti che opereranno nelle attività di guida di autobus in servizio pubblico di linea in Toscana e Veneto.
I candidati selezionati potranno essere assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure, per persone fino a 29 anni d’età, con contratto di apprendistato professionalizzante. L’orario di lavoro sarà comunque full time.
AUTISTI AUTOBUS
Sedi di lavoro: Toscana, Veneto
Attività
I candidati selezionati saranno inseriti, con contratti di lavoro a tempo indeterminato o, se di età non superiore a 29 anni, di apprendistato professionalizzante, presso Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS che si occupa del trasporto di persone con autobus, prevalentemente nell’ambito dei trasporti pubblici locali. Le risorse dovranno guidare gli autobus che prestano il servizio pubblico di linea nei territori della Toscana e del Veneto, e saranno impiegate full time.
Requisiti
L’offerta di lavoro Ferrovie dello Stato per Conducenti è rivolta a candidati in possesso della patente di guida di categoria D – E, in corso di validità, e della CQC – Carta di Qualificazione del Conducente, e di conoscenze di base di meccanica ed elettronica. Sono considerati requisiti preferenziali, ai fini della selezione, il possesso di diploma, l’esperienza pregressa nel ruolo, la conoscenza della lingua inglese e la residenza nei territori di riferimento. Si richiedono, inoltre, orientamento al cliente, precisione e accuratezza.
Per candidarsi c’è tempo fino al 26 Aprile 2016.
Gli interessati alle assunzioni Ferrovie dello Stato per Operatori Specializzati Manutenzione Infrastrutture possono candidarsi alle offerte collegandosi alla sezione Lavora con noi del sito web aziendale