L’azienda Schaeffler ha aperto un nuovo polo logistico in Piemonte e prevede circa 50 nuovi assunzioni, secondo quanto anticipato dal quotidiano La Stampa.
È stato da poco inaugurato a Carisio il più moderno centro logistico del Gruppo Schaeffler, che servirà all’approvvigionamento dei Paesi dell’Europa meridionale e sudorientale
Una struttura che avrà effetti sicuramente positivi sull’occupazione, dal momento che la previsione riguarda l’inserimento di 50 nuove figure professionali nella zona di Vercelli.
Schaeffler è una delle maggiori aziende tecnologiche produttrice di cuscinetti volventi per l’industria, in particolare quella automobilistica e aerea.
Il Gruppo Schaeffler apporta un significativo contributo nell’ambito della “mobilità di domani” con circa 170 stabilimenti in 50 Paesi, una rete globale di siti produttivi, servizi per ricerca e sviluppo e società commerciali.
Il nuovo polo dedicato alla logistica, situato nel Comune di Carisio, rientra nel programma di ampliamento della rete di distribuzione europea della società.
Schaeffler Italia è la filiale italiana del Gruppo Schaeffler e commercializza sul mercato italiano i prodotti a marchio INA, FAG e LuK per applicazioni industriali ed automotive. Le origini di Schaeffler Italia risalgono all’anno 1961 quando fu fondata, a Milano, la INA Italiana. Nel 1964 nasce INA Rullini, la cui sede viene eletta a Momo, nella provincia di Novara.
Lo spirito innovativo è ancora oggi una componente dominante della loro cultura d’impresa. Ingegneri altamente qualificati elaborano soluzioni sempre nuove ed orientate al futuro in stretta collaborazione con i clienti. Schaeffler Italia è un punto di riferimento sempre più importante nella tecnica di precisione e ambito partner di sviluppo e di progettazione.
Attualmente gli addetti nel nuovo stabilimento sono una decina e provengono dalla sede centrale di Momo, a pochi chilometri da Novara, ma in tempi non lunghissimi si potranno avere occasioni anche per i residenti della zona, spiega ancora il quotidiano La Stampa nel corso dell’articolo.
Così Carisio può vantarsi di ospitare il nuovo Centro di distribuzione europeo sud (EDC – European Distribution Center South) che approvvigionerà tutti i Paesi del sud-est e del sud Europa.
Grazie alla sua superficie di circa 17.000 metri quadrati con complessivamente 3.600 posti pallet e un magazzino automatizzato di 45.000 ubicazioni per lo stoccaggio di componenti piccoli, il centro entro fine anno fornirà anche altri mercati del sud-est Europa, inclusi i Paesi dell’area balcanica fino alla Grecia