Assunzioni Terni: 800 posti di lavoro per PalaTerni e Stadio

In arrivo nuove assunzioni nel comune di Terni. La realizzazione del nuovo Palasport e dello Stadio porteranno infatti alla creazione di oltre 800 posti di lavoro. Ecco tutti i dettagli sul progetto e sulle prospettive occupazionali.

Assunzioni Terni: le prospettive occupazionali

In arrivo nuovi interessanti opportunità per chi è alla ricerca di lavoro in Umbria. A Terni, infatti, la realizzazione del nuovo Palasport e dello Stadio porteranno alla creazione di oltre 800 posti di lavoro. Gran parte delle nuove posizioni riguarderanno figure da impiegare nella costruzione e nella gestione delle strutture sportive. Numerose offerte di lavoro saranno inoltre generate anche dall’indotto. Il PalaTerni dovrebbe essere inaugurato nel 2022, mentre per il nuovo Stadio bisognerà attendere il 2024. I posti di lavoro saranno così distribuiti:

  • 250 posti di lavoro per la costruzione delle 2 strutture;
  • 180 risorse lavoreranno presso lo Stadio, quindi anche nelle attività commerciali e di ristorazione ad esso collegate;
  • 204 posti di lavoro nasceranno grazie all’apertura della clinica privata;
  • 180 posizioni lavorative si apriranno presso il Palazzetto PalaTerni.

Altre opportunità di impiego dovrebbero riguardare anche professionisti, tecnici e maestranze, coinvolte indirettamente per contribuire alla realizzazione e al funzionamento del nuovo complesso sportivo. Ulteriori informazioni sulle figure richieste e i requisiti necessari per candidarsi saranno disponibili più avanti.

 

LEGGI ANCHE  McDonald’s Perugia assume 100 addetti ristorazione
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
In arrivo nuove assunzioni nel comune di Terni. La realizzazione del nuovo Palasport e dello Stadio porteranno infatti alla creazione di oltre 800 posti di lavoro. Ecco tutti i dettagli sul progetto e sulle prospettive occupazionali.

Assunzioni Terni: le prospettive occupazionali

In arrivo nuovi interessanti opportunità per chi è alla ricerca di lavoro in Umbria. A Terni, infatti, la realizzazione del nuovo Palasport e dello Stadio porteranno alla creazione di oltre 800 posti di lavoro. Gran parte delle nuove posizioni riguarderanno figure da impiegare nella costruzione e nella gestione delle strutture sportive. Numerose offerte di lavoro saranno inoltre generate anche dall'indotto. Il PalaTerni dovrebbe essere inaugurato nel 2022, mentre per il nuovo Stadio bisognerà attendere il 2024. I posti di lavoro saranno così distribuiti:
  • 250 posti di lavoro per la costruzione delle 2 strutture;
  • 180 risorse lavoreranno presso lo Stadio, quindi anche nelle attività commerciali e di ristorazione ad esso collegate;
  • 204 posti di lavoro nasceranno grazie all’apertura della clinica privata;
  • 180 posizioni lavorative si apriranno presso il Palazzetto PalaTerni.
Altre opportunità di impiego dovrebbero riguardare anche professionisti, tecnici e maestranze, coinvolte indirettamente per contribuire alla realizzazione e al funzionamento del nuovo complesso sportivo. Ulteriori informazioni sulle figure richieste e i requisiti necessari per candidarsi saranno disponibili più avanti.