Atac Roma: assunzioni per 200 Autisti entro il 2015

Atac SpA, Azienda per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma, è la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma Capitale e di alcuni comuni delle province di Roma e Viterbo.

 

Con la fusione con Met.Ro SpA e Trambus SpA effettuata nel 2010, Atac è il maggior Gruppo di trasporto pubblico in Italia, tra i primi in Europa, con un’organico di circa 13 mila dipendenti.

ATAC ASSUNZIONI PER CONDUCENTI

A dare la notizia, che è stata poi ripresa da vari organi di stampa, è stato il sindaco di Roma Capitale,Ignazio Marino, nel corso di una intervista rilasciata a Giovanni Floris durante la trasmissione Dimartedì. Stando a quanto affermato dal primo cittadino, l’Atac prevede 200 assunzioni per Autisti entro il 2015, perrafforzare i servizi ai cittadini nei prossimi 6 mesi.

 

I nuovi posti di lavoro per Autisti, infatti, prevedono l’inserimento a tempo determinato, per il periodo che va da metà giugno a dicembre. Secondo quanto dichiarato da Marino nella citata intervista, si tratta di un chiaro segnale dell’attività portata avanti dall’attuale Amministrazione della Capitale per rafforzare le aziende pubbliche che necessitano di un intervento e per migliorare l’offerta per i cittadini.

 

Del resto queste nuove opportunità di lavoro in Atac fanno seguito al piano per 350 inserimenti di Autisti lanciato lo scorso anno. Il programma Atac assunzioni, lo ricordiamo, aveva avuto avvio in seguito all’accordo raggiunto con i sindacati per dare attuazione al Patto rilancio Atac, una intesa finalizzata alla riorganizzazione dell’azienda, a cui era seguita la pubblicazione di un concorso pubblico per reclutare gli Operatori di esercizio previsti, da impiegare nell’attività di Conducenti.

 

Sulla stessa verranno pubblicate le nuove ricerche di personale, inoltre è possibile prendere visione delle ricerche di personale in corso, dei relativi bandi e delle modalità di partecipazione.

LEGGI ANCHE  ANPAL: Lavoro e formazione per 1000 Tutor
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Atac SpA, Azienda per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma, è la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma Capitale e di alcuni comuni delle province di Roma e Viterbo.   Con la fusione con Met.Ro SpA e Trambus SpA effettuata nel 2010, Atac è il maggior Gruppo di trasporto pubblico in Italia, tra i primi in Europa, con un’organico di circa 13 mila dipendenti.

ATAC ASSUNZIONI PER CONDUCENTI

A dare la notizia, che è stata poi ripresa da vari organi di stampa, è stato il sindaco di Roma Capitale,Ignazio Marino, nel corso di una intervista rilasciata a Giovanni Floris durante la trasmissione Dimartedì. Stando a quanto affermato dal primo cittadino, l’Atac prevede 200 assunzioni per Autisti entro il 2015, perrafforzare i servizi ai cittadini nei prossimi 6 mesi.   I nuovi posti di lavoro per Autisti, infatti, prevedono l’inserimento a tempo determinato, per il periodo che va da metà giugno a dicembre. Secondo quanto dichiarato da Marino nella citata intervista, si tratta di un chiaro segnale dell’attività portata avanti dall’attuale Amministrazione della Capitale per rafforzare le aziende pubbliche che necessitano di un intervento e per migliorare l’offerta per i cittadini.   Del resto queste nuove opportunità di lavoro in Atac fanno seguito al piano per 350 inserimenti di Autisti lanciato lo scorso anno. Il programma Atac assunzioni, lo ricordiamo, aveva avuto avvio in seguito all’accordo raggiunto con i sindacati per dare attuazione al Patto rilancio Atac, una intesa finalizzata alla riorganizzazione dell’azienda, a cui era seguita la pubblicazione di un concorso pubblico per reclutare gli Operatori di esercizio previsti, da impiegare nell’attività di Conducenti.   Sulla stessa verranno pubblicate le nuove ricerche di personale, inoltre è possibile prendere visione delle ricerche di personale in corso, dei relativi bandi e delle modalità di partecipazione.