Nuove opportunità di lavoro per diplomati e laureati presso la Banca d’Italia. La Banca centrale della Repubblica Italiana ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di n. 8 Esperti e Assistenti da assegnare alle filiali Trento e Bolzano.
La domanda deve essere presentata entro il 15 dicembre 2016.
In particolare questi i ruoli che i candidati dovranno ricoprire:
- A. 2 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche, da destinare alla Filiale di Trento;
- B. 2 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche, da destinare alla Filiale di Bolzano
- C. 2 Assistenti da destinare alla Filiale di Trento
- D. 2 Assistenti da destinare alla Filiale di Bolzano
Sono richiesti i seguenti requisiti.
- 1. Per i concorsi di cui alle lettere A e B:
Laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: scienze economico-aziendali; scienze dell’economia; finanza; ingegneria gestionale; giurisprudenza;
relazioni internazionali; scienze della politica; altra laurea equiparata ad uno dei suddetti titoli
ovvero
diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti discipline: economia e commercio; economia politica; giurisprudenza; scienze politiche; scienze dell’amministrazione; scienze internazionali e diplomatiche; scienze strategiche; altra laurea a
esso equiparata o equipollente per legge;
Per i concorsi di cui alle lettere C e D:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, conseguito con un punteggio di almeno 80/100 o 48/60;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea;
- Idoneità fisica alle mansioni;
- Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza;
- Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana.
La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia seguendo le indicazioni specificate.
Nell’eventualità in cui pervenga un numero di domande di partecipazione superiore alle 400 unità per ciascuno dei concorsi di cui alle lettere C e D, la Banca d’Italia – al fine di assicurare l’efficacia e la celerità della procedura selettiva – procederà ad una preselezione per titoli delle candidature.
Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito internet della Banca d’Italia cliccando qui