Lavoro BPER Banca: 200 posti di lavoro entro il 2017

È di 200 il numero delle assunzioni di personale previste dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna entro il 2017. Infatti il Gruppo BPER, Banca popolare dell’Emilia Romagna, ha concluso positivamente un accordo con le Organizzazioni sindacali in merito alla manovra sul personale che porterà all’assunzione di 200 nuovi profili entro il 2017.

L’accordo mira a raggiungere importanti obiettivi aziendali nel Piano industriale 2015-2017: l’ottimizzazione della forza lavoro e la riduzione strutturale degli oneri del Personale.

La comunicazione arriva direttamente dall’azienda tramite un comunicato stampa in cui informa dell’esito della trattativa e del relativo piano di assunzioni che permetterà l’incremento del personale.

“La riduzione di organico complessivo alla fine del piano industriale è prevista in 581 unità, come risultanza di 781 uscite stimate e nuove assunzioni di circa 200 profili specializzati, la maggior parte dei quali già inseriti in questo primo periodo di attuazione del piano. In seguito alla verifica – conclude la nota – il numero di adesioni pervenute nel periodo previsto dall’accordo permette di confermare la suddetta previsione del piano. L’ottimizzazione delle risorse contribuirà al raggiungimento di un risparmio annuo per il 2017 di 56 milioni rispetto al costo che sarebbe previsto alla stessa data”.

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna, conosciuta anche con il nuovo marchio BPER Banca introdotto nel 2015, è una banca nazionale italiana.
BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER, che è presente in 18 regioni con circa 1.300 filiali, 12mila dipendenti e 2 milioni di clienti.

L’Istituto è invece presente in quindici regioni con 793 sportelli, ed è quotato dal settembre 2011 nel FTSE Mib, il più significativo indice azionario di Borsa italiana. All’estero ha uffici di rappresentanza a Hong Kong e Shanghai, oltre che partenariato con gruppi bancari esteri, istituzioni e studi di consulenza. La banca nasce nel 1867 come Banca Popolare di Modena Scarl.

LEGGI ANCHE  McDonald’s Perugia assume 100 addetti ristorazione

Nel 1983 in seguito alla fusione con la Banca Cooperativa di Bologna assume il nome di Banca Popolare dell’Emilia, sostituito nel 1992 con l’attuale ragione sociale dopo la fusione con la Banca Popolare di Cesena.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
È di 200 il numero delle assunzioni di personale previste dalla Banca popolare dell'Emilia Romagna entro il 2017. Infatti il Gruppo BPER, Banca popolare dell’Emilia Romagna, ha concluso positivamente un accordo con le Organizzazioni sindacali in merito alla manovra sul personale che porterà all’assunzione di 200 nuovi profili entro il 2017. L’accordo mira a raggiungere importanti obiettivi aziendali nel Piano industriale 2015-2017: l’ottimizzazione della forza lavoro e la riduzione strutturale degli oneri del Personale. La comunicazione arriva direttamente dall'azienda tramite un comunicato stampa in cui informa dell’esito della trattativa e del relativo piano di assunzioni che permetterà l’incremento del personale. “La riduzione di organico complessivo alla fine del piano industriale è prevista in 581 unità, come risultanza di 781 uscite stimate e nuove assunzioni di circa 200 profili specializzati, la maggior parte dei quali già inseriti in questo primo periodo di attuazione del piano. In seguito alla verifica - conclude la nota - il numero di adesioni pervenute nel periodo previsto dall'accordo permette di confermare la suddetta previsione del piano. L'ottimizzazione delle risorse contribuirà al raggiungimento di un risparmio annuo per il 2017 di 56 milioni rispetto al costo che sarebbe previsto alla stessa data”. La Banca Popolare dell'Emilia Romagna, conosciuta anche con il nuovo marchio BPER Banca introdotto nel 2015, è una banca nazionale italiana. BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER, che è presente in 18 regioni con circa 1.300 filiali, 12mila dipendenti e 2 milioni di clienti. L'Istituto è invece presente in quindici regioni con 793 sportelli, ed è quotato dal settembre 2011 nel FTSE Mib, il più significativo indice azionario di Borsa italiana. All'estero ha uffici di rappresentanza a Hong Kong e Shanghai, oltre che partenariato con gruppi bancari esteri, istituzioni e studi di consulenza. La banca nasce nel 1867 come Banca Popolare di Modena Scarl. Nel 1983 in seguito alla fusione con la Banca Cooperativa di Bologna assume il nome di Banca Popolare dell'Emilia, sostituito nel 1992 con l'attuale ragione sociale dopo la fusione con la Banca Popolare di Cesena.