Tutti conoscete il marchio United Color of Benetton: anche se non indossate i capi d’abbigliamento della Benetton, lo stile comunicativo di questa famosa azienda di moda italiana è unico e inconfondibile.
Tutte le aziende di livello internazionale pongono grande attenzione sul settore della comunicazione, a prescindere dai servizi principali di cui si occupano; la Benetton è un esempio vincente, perchè ha acquisito gran parte della sua fama grazie a campagne pubblicitarie di grande impatto.
La notorietà dei prodotti della Benetton è curata da Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione nato nel 1994 su iniziativa di Luciano Benetton e Oliviero Toscani, che cura il patrimonio culturale ed editoriale del gruppo.
Benetton è uno dei più famosi marchi italiani. Si tratta di un’azienda di moda conosciuta a livello internazionale; è stata fondata nel 1965 a Ponzano Veneto, in provincia di Treviso, da Luciano, Gilberto, Giuliano e Carlo Benetton. Nel corso degli anni ’60 e ’70 il successo commerciale è stato enorme, tanto che la Benetton è riuscita ad aprire il primo negozio a Parigi nel 1969 e il primo negozio a New York nel 1980.
La crescita commerciale è accompagnata dal successo dello stile comunicativo, grazie a campagne pubblicitarie tra le più famose della nostra storia. La Benetton è proprietaria di numerosi marchi di moda: United Colors of Benetton, Undercolors of Benetton, Sisley e Playlife. Attualmente può vantare una rete di oltre 6.500 negozi in più di 120 paesi.
Di seguito alcune delle ricerche al momento attive:
- Sourcing Associate / Product Developer: si cercano candidati con anni di esperienza nel ruolo che abbiano un’ottima conoscenza del settore moda e dei mercati di riferimento, con buone doti comunicative e relazionali, con un’eccellente padronanza della lingua inglese e che siano disponibili a trasferte all’estero;
- Project Manager: si cercano candidati con una laurea in ambito business, con almeno 5 anni di esperienza nel ruolo, ottimo inglese, conoscenza dei processi di creazione dei prodotti e del Product Lifecycle Management Systems;
- Visual Merchandiser: si richiede la conoscenza della lingua inglese, la disponibilità a trasferte, attitudine al contatto con i clienti, la capacità di saper gestire tutte le attività visual in sede.
Queste sono solo alcune delle opportunità di lavoro al momento disponibili. Oltre alle possibilità di stage rivolte ai giovani laureati senza alcuna esperienza, infatti, il Gruppo Benetton è sempre interessato a ricevere le candidature di quei profili professionali da sempre indispensabili per il funzionamento dell’azienda, ovvero stilisti, commerciali, ingegneri, avvocati e molto altro.
Per partecipare alla selezione, visitate il sito web della Benetton. Nei menù a tendina potete selezionare il luogo o il settore di impiego: avviate la ricerca per far apparire tutti gli annunci attivi. Selezionate quello che vi interessa e compilate il form online con i vostri dati personali e il curriculum professionale.