Binario F Roma Termini, Lavoro 150 Neolaureati

Ebbene sì! Facebook lo conosci? Lo utilizzi da molto tempo? Sogni di diventare un influencer importante? Bene sei sulla buona strada!

Stanno prendendo sempre più piede le nuove professioni digitali, simbolo della generazione dei 2000.  Storie su Instagram, post di Facebook ormai fanno parte della nostra quotidianeità e al momento non ne possiamo proprio fare a meno.

Ecco perchè è sorta la necessità di formarsi adeguatamente e di imparare dai “grandi” del web. Recentemente è stato inaugurato uno spazio aperto a tutti dedicato ai percorsi di studio per tutti coloro che vogliono lavorare in Facebook. L’obiettivo è quello di formare bel 97 mila persone e tutte entro la fine dell’anno prossimo.

La struttura che ospiterà questi studenti è l’hub di LVenture Group e Luiss EnLabs situato a Roma Termini , di circa 900 metri quadri, ed è stato inaugurato dal Sindaco della città di Roma, Virginia Raggi, dal country director di Facebook Italia, Luca Colombo e dall’assessore dello Sviluppo Economico della Regione Lazio, Gian Paolo Manzella.

Lavoro Facebook start2work Roma

Inaugurato a Roma da Facebook Italia Binario F lo spazio fisico dedicato allo sviluppo delle competenze digitali di persone, imprese, associazioni ed istituzioni, ospitato presso l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs nei pressi della Stazione Termini. L’obiettivo – è stato spiegato in conferenza stampa – è di formare, entro la fine del 2019, almeno 97.000 persone, attraverso programmi ospitati nello spazio, corsi online e iniziative (tutte gratuite) realizzate sul territorio nazionale. RTL 102.5 sostiene l’iniziativa e vi partecipa con gli speaker Federica Gentile, Pierluigi Diaco ed Emanuele Carocci, i quali gestiranno gli incontri previsti nella due giorni di workshop pensati per aiutare business e persone a sviluppare le proprie competenze digitali e ad estendere la rete di conoscenze.

LEGGI ANCHE  Sasi S.p.A assunzioni 2023: selezioni aperte per 20 operai e assistenti

Start2work è una iniziativa lanciata da Facebook nell’ambito delle attività previste da Binario F, lo spazio nel cuore di Roma creato dalla società di Mark Zuckerberg per offrire corsi e attività gratuiti per acquisire e sviluppare competenze digitali, in collaborazione con Start2impact, Start up innovativa dedicata alla formazione e alle opportunità di impiego nel settore digitale.

Il progetto è finalizzato alla creazione di ben 150 nuovi postidi lavoro nelle Startup ad alto impatto sociale aderenti al programma. In sostanza offre l’opportunità di accedere a diversi corsi online, attraverso una piattaforma web dedicata, ad eventi e a concrete opportunità professionalia giovani interessati a lavorare in ambiti quali Marketing Digitale, UX / UI Design e Programmazione Web

Al termine della formazione, i partecipanti dovranno effettuare alcuni project work per attestare il livello di competenze acquisito. Start2impact valuterà singolarmente ciascun candidato e project work e selezionerà i profili ideali per le posizioni lavorative aperte. La fase successiva del programma è rappresentata dai colloqui con le startup, che incontreranno i candidati finalisti presso Binario F in una giornata di job fair.

La prima giornata di colloqui si terrà nella seconda metà di maggio, mentre sono previste altre 3 job fair da qui a fine anno.

Per poter prendere parte al programma sarà necessario accedere alla piattaforma di start2impact dopo essersi registrati al link www.start2impact.it/start2work

Sulla piattaforma saranno presenti 18 corsi a scelta che permetteranno di sviluppare 40 hard e soft skill legate a uno dei seguenti ambiti: programmazione web, marketing digitale e UX/UI Design.

L’obiettivo di Start2impact è fornire ai giovani mindset, competenze e lavoro per costruire la propria carriera nel mercato digitale. Nel 2018 è stata selezionata da B Heroes fra le migliori 5 startup in Italia e dalla Commissione Europea come Membro della Coalizione per le Competenze Digitali e il Lavoro. In 18 mesi ha costruito la più Grande Community di Giovani Innovatori in Italia con oltre 10.000 iscritti.

LEGGI ANCHE  Nestlé Lavora con Noi: scopri le opportunità di carriera nel settore alimentare

Binario F punta a formare, entro la fine del 2019, almeno 97.000 persone, attraverso programmi organizzati nello spazio fisico di Roma, ospitato presso l’Hub di LVenture Group e Luiss EnLabs alla Stazione Termini, corsi online e iniziative realizzate sul territorio nazionale. Le attività di formazione sono gratuite e si rivolgono a otto diverse categorie: istituzioni, accademici e scuole, genitori e studenti, editori e produttori di contenuti, istituzioni culturali, no profit e associazioni, imprese e startup.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Ebbene sì! Facebook lo conosci? Lo utilizzi da molto tempo? Sogni di diventare un influencer importante? Bene sei sulla buona strada! Stanno prendendo sempre più piede le nuove professioni digitali, simbolo della generazione dei 2000.  Storie su Instagram, post di Facebook ormai fanno parte della nostra quotidianeità e al momento non ne possiamo proprio fare a meno. Ecco perchè è sorta la necessità di formarsi adeguatamente e di imparare dai "grandi" del web. Recentemente è stato inaugurato uno spazio aperto a tutti dedicato ai percorsi di studio per tutti coloro che vogliono lavorare in Facebook. L'obiettivo è quello di formare bel 97 mila persone e tutte entro la fine dell'anno prossimo. La struttura che ospiterà questi studenti è l'hub di LVenture Group e Luiss EnLabs situato a Roma Termini , di circa 900 metri quadri, ed è stato inaugurato dal Sindaco della città di Roma, Virginia Raggi, dal country director di Facebook Italia, Luca Colombo e dall'assessore dello Sviluppo Economico della Regione Lazio, Gian Paolo Manzella.

Lavoro Facebook start2work Roma

Inaugurato a Roma da Facebook Italia Binario F lo spazio fisico dedicato allo sviluppo delle competenze digitali di persone, imprese, associazioni ed istituzioni, ospitato presso l'Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs nei pressi della Stazione Termini. L'obiettivo - è stato spiegato in conferenza stampa - è di formare, entro la fine del 2019, almeno 97.000 persone, attraverso programmi ospitati nello spazio, corsi online e iniziative (tutte gratuite) realizzate sul territorio nazionale. RTL 102.5 sostiene l’iniziativa e vi partecipa con gli speaker Federica Gentile, Pierluigi Diaco ed Emanuele Carocci, i quali gestiranno gli incontri previsti nella due giorni di workshop pensati per aiutare business e persone a sviluppare le proprie competenze digitali e ad estendere la rete di conoscenze. Start2work è una iniziativa lanciata da Facebook nell’ambito delle attività previste da Binario F, lo spazio nel cuore di Roma creato dalla società di Mark Zuckerberg per offrire corsi e attività gratuiti per acquisire e sviluppare competenze digitali, in collaborazione con Start2impact, Start up innovativa dedicata alla formazione e alle opportunità di impiego nel settore digitale. Il progetto è finalizzato alla creazione di ben 150 nuovi postidi lavoro nelle Startup ad alto impatto sociale aderenti al programma. In sostanza offre l’opportunità di accedere a diversi corsi online, attraverso una piattaforma web dedicata, ad eventi e a concrete opportunità professionalia giovani interessati a lavorare in ambiti quali Marketing Digitale, UX / UI Design e Programmazione Web Al termine della formazione, i partecipanti dovranno effettuare alcuni project work per attestare il livello di competenze acquisito. Start2impact valuterà singolarmente ciascun candidato e project work e selezionerà i profili ideali per le posizioni lavorative aperte. La fase successiva del programma è rappresentata dai colloqui con le startup, che incontreranno i candidati finalisti presso Binario F in una giornata di job fair. La prima giornata di colloqui si terrà nella seconda metà di maggio, mentre sono previste altre 3 job fair da qui a fine anno. Per poter prendere parte al programma sarà necessario accedere alla piattaforma di start2impact dopo essersi registrati al link www.start2impact.it/start2work Sulla piattaforma saranno presenti 18 corsi a scelta che permetteranno di sviluppare 40 hard e soft skill legate a uno dei seguenti ambiti: programmazione web, marketing digitale e UX/UI Design. L’obiettivo di Start2impact è fornire ai giovani mindset, competenze e lavoro per costruire la propria carriera nel mercato digitale. Nel 2018 è stata selezionata da B Heroes fra le migliori 5 startup in Italia e dalla Commissione Europea come Membro della Coalizione per le Competenze Digitali e il Lavoro. In 18 mesi ha costruito la più Grande Community di Giovani Innovatori in Italia con oltre 10.000 iscritti. Binario F punta a formare, entro la fine del 2019, almeno 97.000 persone, attraverso programmi organizzati nello spazio fisico di Roma, ospitato presso l’Hub di LVenture Group e Luiss EnLabs alla Stazione Termini, corsi online e iniziative realizzate sul territorio nazionale. Le attività di formazione sono gratuite e si rivolgono a otto diverse categorie: istituzioni, accademici e scuole, genitori e studenti, editori e produttori di contenuti, istituzioni culturali, no profit e associazioni, imprese e startup.