Borse Lavoro dalla Cassa di Risparmio di Pistoia

Borse Lavoro dalla Cassa di Risparmio di PistoiaIl bando intende offrire un contributo concreto all’occupazione giovanile pistoiese nella difficile congiuntura economica e sociale in atto, facendo leva sulla capacità di iniziativa dei giovani nel cercarsi un lavoro e sulla disponibilità delle imprese e delle organizzazioni di volontariato e degli enti non profit (questi due ultimi nel proseguo del bando chiamati anche “enti” o “ente” se individualmente considerati) a dare loro una risposta positiva, a ciò incentivate dal sostegno
finanziario della Fondazione.

 

I candidati selezionati, che devono risiedere nel territorio provinciale pistoiese, potranno beneficiare di contributi economici dell’importo di 600 Euro al mese, per svolgere un’esperienza lavorativa presso imprese ed enti aderenti all’iniziativa. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 31 dicembre 2015.

 

Sono ammessi a presentare domanda per l’assegnazione delle “borse lavoro” i giovani residenti in uno dei comuni facenti parte della provincia di Pistoia in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo, di età compresa fra i 18 ed i 30 anni, non occupati, che non abbiano avuto in precedenza alcuna stabile esperienza di lavoro.

 

Non sono ammessi a presentare domanda i giovani assegnatari di borsa lavoro emessa dalla
Fondazione nel 2014. Non sono inoltre ammessi i giovani che siano parenti o affini entro il 3° grado:

  • dei componenti del Consiglio Generale, del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Revisori della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia;
  • del titolare o dei titolari, amministratori, dirigenti, o revisori dell’impresa o dell’ente partner del
    progetto.

 

Le domande di assegnazione delle borse lavoro debbono essere compilate esclusivamente dal giovane e dallo stesso inviate in busta chiusa, a mezzo raccomandata, indirizzata a

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA
Settore erogazioni e progetti – Bando Borse Lavoro 2015
Casella Postale n. 179 ‐ 51100 Pistoia

secondo i moduli reperibili sul sito web della Fondazione (www.fondazionecrpt.it) da compilare in
ogni loro parte, nessuna esclusa, a partire dal giorno 25 febbraio e fino al 31 Dicembre 2015, fino ad
esaurimento risorse.

LEGGI ANCHE  Lavorare a Roma: assunzioni per camerieri e facchini e inservienti in cucina
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Borse Lavoro dalla Cassa di Risparmio di PistoiaIl bando intende offrire un contributo concreto all’occupazione giovanile pistoiese nella difficile congiuntura economica e sociale in atto, facendo leva sulla capacità di iniziativa dei giovani nel cercarsi un lavoro e sulla disponibilità delle imprese e delle organizzazioni di volontariato e degli enti non profit (questi due ultimi nel proseguo del bando chiamati anche “enti” o “ente” se individualmente considerati) a dare loro una risposta positiva, a ciò incentivate dal sostegno finanziario della Fondazione.   I candidati selezionati, che devono risiedere nel territorio provinciale pistoiese, potranno beneficiare di contributi economici dell’importo di 600 Euro al mese, per svolgere un’esperienza lavorativa presso imprese ed enti aderenti all’iniziativa. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 31 dicembre 2015.   Sono ammessi a presentare domanda per l’assegnazione delle “borse lavoro” i giovani residenti in uno dei comuni facenti parte della provincia di Pistoia in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo, di età compresa fra i 18 ed i 30 anni, non occupati, che non abbiano avuto in precedenza alcuna stabile esperienza di lavoro.   Non sono ammessi a presentare domanda i giovani assegnatari di borsa lavoro emessa dalla Fondazione nel 2014. Non sono inoltre ammessi i giovani che siano parenti o affini entro il 3° grado:
  • dei componenti del Consiglio Generale, del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Revisori della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia;
  • del titolare o dei titolari, amministratori, dirigenti, o revisori dell’impresa o dell’ente partner del progetto.
  Le domande di assegnazione delle borse lavoro debbono essere compilate esclusivamente dal giovane e dallo stesso inviate in busta chiusa, a mezzo raccomandata, indirizzata a

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA Settore erogazioni e progetti – Bando Borse Lavoro 2015 Casella Postale n. 179 ‐ 51100 Pistoia

secondo i moduli reperibili sul sito web della Fondazione (www.fondazionecrpt.it) da compilare in ogni loro parte, nessuna esclusa, a partire dal giorno 25 febbraio e fino al 31 Dicembre 2015, fino ad esaurimento risorse.