Collegio d’Europa: Bando per 45 borse di studio

Il prestigioso Istituto di studi europei post-universitari di Bruges e Natolin dà il via alle selezioni dei master in campo giuridico, economico e politico-amministrativo e alla possibilità di accedere alle borse di studio tramite il nostro ministero degli Esteri per offrire la possibilità a laureati e laureandi di essere selezionati.

Bando per 45 borse di studio Collegio d’Europa in Belgio e Polonia

La candidatura va presentata entro il 18 gennaio 2017 sul sito del Collegio.

Per accedere al Collegio d’Europa sono ammesse tutte le lauree con indirizzo giuridico, economico e politico-amministrativo, con speciale orientamento per studi relativi all’Europa centro-orientale. Gli studi prenderanno il via a settembre 2017 per terminare a giugno del 2018.

Il 22 novembre, tra le 14 e le 16, l’istituto terrà una chat su Facebook per dialogare con gli studenti e i laureati interessati al percorso di formazione europea.

 

Possono inviare la propria candidatura anche gli universitari in possesso di laurea triennale con master di primo livello con 240 crediti. Sono ammessi laureandi purché conseguano il titolo prima dell’inizio dei corsi al Collegio d’Europa.

Tra i requisiti è richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese e del francese. Sono previste fino ad un massimo di 45 borse di studio parziali (da suddividere tra i due Campus di Bruges e di Natolin) da assegnare agli studenti italiani. Importo di ciascuna borsa è pari a 8.100 euro.

 

I Dipartimenti del Collegio d’Europa per i quali sono assegnate le borse sono i seguenti:

– Studi Giuridici Europei (European Legal Studies):
– Studi Politico-Amministrativi Europei (European Political and Administrative Studies)
– Studi in Relazioni Internazionali e Diplomatici dell’Unione Europea (EU International Relations and Diplomacy Studies)
– Studi Economici Europei (European Economic Studies)
– Studi in Integrazione Economica Europea e Mondo delle Imprese (European Economic Integration and Business)
– Studi Interdisciplinari Europei (European Interdisciplinary Studies) presso la sede distaccata di Natolin, Polonia.

LEGGI ANCHE  Concorsi per infermieri e addetti all'assistenza in Veneto

La domanda andrà inviata a mezzo posta anche al Maeci (MAECI, DGSP – Ufficio VII – Piazzale della Farnesina, 1 – 00135 Roma) insieme alla documentazione cartacea caricata nel portale del Collegio, comprensiva del formulario di candidatura.
Tra maggio e giugno 2017 verranno definiti i vincitori delle borse di studio che riceveranno una comunicazione ufficiale via posta.

www.coleurope.eu/admissions-apply-online

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il prestigioso Istituto di studi europei post-universitari di Bruges e Natolin dà il via alle selezioni dei master in campo giuridico, economico e politico-amministrativo e alla possibilità di accedere alle borse di studio tramite il nostro ministero degli Esteri per offrire la possibilità a laureati e laureandi di essere selezionati. Bando per 45 borse di studio Collegio d’Europa in Belgio e Polonia La candidatura va presentata entro il 18 gennaio 2017 sul sito del Collegio. Per accedere al Collegio d’Europa sono ammesse tutte le lauree con indirizzo giuridico, economico e politico-amministrativo, con speciale orientamento per studi relativi all’Europa centro-orientale. Gli studi prenderanno il via a settembre 2017 per terminare a giugno del 2018. Il 22 novembre, tra le 14 e le 16, l'istituto terrà una chat su Facebook per dialogare con gli studenti e i laureati interessati al percorso di formazione europea.   Possono inviare la propria candidatura anche gli universitari in possesso di laurea triennale con master di primo livello con 240 crediti. Sono ammessi laureandi purché conseguano il titolo prima dell'inizio dei corsi al Collegio d'Europa. Tra i requisiti è richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese e del francese. Sono previste fino ad un massimo di 45 borse di studio parziali (da suddividere tra i due Campus di Bruges e di Natolin) da assegnare agli studenti italiani. Importo di ciascuna borsa è pari a 8.100 euro.   I Dipartimenti del Collegio d’Europa per i quali sono assegnate le borse sono i seguenti: - Studi Giuridici Europei (European Legal Studies): - Studi Politico-Amministrativi Europei (European Political and Administrative Studies) - Studi in Relazioni Internazionali e Diplomatici dell’Unione Europea (EU International Relations and Diplomacy Studies) - Studi Economici Europei (European Economic Studies) - Studi in Integrazione Economica Europea e Mondo delle Imprese (European Economic Integration and Business) - Studi Interdisciplinari Europei (European Interdisciplinary Studies) presso la sede distaccata di Natolin, Polonia. La domanda andrà inviata a mezzo posta anche al Maeci (MAECI, DGSP – Ufficio VII - Piazzale della Farnesina, 1 – 00135 Roma) insieme alla documentazione cartacea caricata nel portale del Collegio, comprensiva del formulario di candidatura. Tra maggio e giugno 2017 verranno definiti i vincitori delle borse di studio che riceveranno una comunicazione ufficiale via posta. www.coleurope.eu/admissions-apply-online