Vuoi metterti alla prova in un contesto multiculturale stimolante da cui trarre un prezioso arricchimento per il tuo futuro?
Gli Stati Uniti potrebbero essere la meta su cui puntare, grazie alle sue prestigiose università e ai centri di eccellenza per la ricerca.
Prende il via, infatti, il nuovo bando della Commissione Fulbright e ministero degli Esteri per progetti di ricerca per dottorandi, corsi di specializzazione post-universitari nei college, nelle università e nelle imprese Usa. A darne comunicazione è il quotidiano La Repubblica che spiega nel dettaglio tutte le info.
La Commissione Fulbright favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti offrendo borse di studio a cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento nei campus americani e atenei italiani.
Le borse di studio Fulbright vengono offerte per intraprendere programmi di specializzazione post-laurea, soggiorni di ricerca e periodi di insegnamento negli atenei e centri di ricerca in Italia e negli Stati Uniti. Dal 1948 ad oggi oltre 8.000 borsisti Fulbright hanno varcato l’Atlantico. Grandi nomi della scienza, dell’economia, delle politica, della letteratura, della comunicazione, delle arti sono fra coloro che all’inizio della loro carriera hanno usufruito delle borse di studio.
Le borse possono essere utilizzate per l’anno accademico 2017-2018. Per seguire un master o un Ph.D in tutte le discipline della durata di nove mesi, sono previste 7 borse di studio. Il valore può arrivare fino a 38 mila dollari. Sono due invece le borse di studio per Master in Business & Administration (qui valore arriva fino a 50 mila dollari) e una borsa di studio per la specializzazione in Legge il cui valore è pari a 20 mila dollari. Per il master in business & administration la durata della borsa è di due anni accademici (18 mesi). Per presentare le domande c’è tempo fino al 9 dicembre 2016.
Il possesso di una laurea triennale e/o laurea magistrale (nuovo ordinamento), o laurea vecchio ordinamento o diploma rilasciato dalle Accademie di Arte o dai Conservatori di Musica è requisito indispensabile. Sono previsti anche 1.100 euro per le spese di viaggio e l’assicurazione medica.
Sono inoltre previste borse di studio destinate ad assegnisti di ricerca, ricercatori universitari e professori associati. Le borse sono nove per un tempo compreso tra sei e nove mesi e hanno un valore complessivo fino a 12 mila dollari. Anche in questo caso la borsa comprende 1.100 euro per le spese di viaggio e l’assicurazione medica. La scadenza per presentare domanda è il 1 gennaio 2017.
Per quanto riguarda le offerte per progetti di insegnamento nelle migliori università statunitensi, riservate ai cittadini italiani, i bandi per l’anno accademico 2016/2017 sono scaduti e i prossimi concorsi saranno pubblicati a breve.
Per conoscere nel dettaglio le varie opportunità previste nei diversi programmi si rimanda al sito internet della Commissione Fullbright cliccando qui