Nuove possibilità di impiego in Lombardia. Il Gruppo Brescia Mobilità è alla ricerca di nuovi operai manutentori.
I profili selezionati per la mansione saranno assunti a tempo indeterminato presso il reparto veicoli dell’area manutenzione – operatore qualificato – CCNL autoferrotranvieri internavigatori (TPL – Mobilità).
Il tempo per presentare la domanda di ammissione scade il 5 febbraio 2023.
Di seguito, riportiamo tutte le informazioni utili sulle selezioni indette da Brescia Mobilità, sui requisiti richiesti e le modalità di presentazione delle domande.
Indice dei contenuti
Brescia Mobilità assunzioni operai manutentori
Metro Brescia, società appartenente al Gruppo Brescia Mobilità, ha dato il via a una selezione per curriculum, prove tecniche e colloquio, destinata alla creazione di una graduatoria per assumere a tempo indeterminato operai manutentori presso il reparto Veicoli dell’area Manutenzione della Società.
Responsabilità del ruolo
Nello specifico, le attività che gli operai manutentori si troveranno a svolgere per Brescia Mobilità sono le seguenti:
- esecuzione della manutenzione preventiva, programmata e correttiva dei treni, dei veicoli di servizio, marcianti su rotaia, e degli impianti/attrezzature di officina, in accordo alle istruzioni ricevute (Ordine di Lavoro), alle procedure operative specifiche, ai manuali di manutenzione e alle procedure di sicurezza e qualità;
- esecuzione delle attività di movimentazione del materiale rotabile in area manuale;
- registrazione delle attività eseguite nel sistema informatico di gestione della manutenzione;
- esecuzione dell’attività di recupero in linea dei treni in avaria secondo le specifiche istruzioni operative;
- partecipazione, secondo la turnazione prevista, alla composizione della Squadra di Pronto Intervento.
Sede di lavoro
Gli operai addetti alla manutenzione dei veicoli saranno chiamati a svolgere la propria attività presso la sede della Società, in deposito, nelle stazioni e in linea, sulla base delle esigenze di servizio, nell’arco delle 24 ore e dei 7 giorni settimanali.
I profili selezionati saranno, quindi, inseriti in una turnazione di lavoro che prevederà turni diurni e notturni distribuiti all’interno dell’intera settimana.
Requisiti richiesti
I candidati alla selezione per operai Brescia Mobilità devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o europea oppure altri titoli indicati nel bando, sotto allegato;
- godimento dei diritti civili e politici, anche nello stato di provenienza o di appartenenza;
- essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati soggetti a tale obbligo);
- non avere riportato condanne penali;
- assenza procedimenti penali in corso;
- non essere stati licenziati per motivi disciplinari presso Enti Locali o presso Aziende Pubbliche o Private con provvedimento definitivo;
- insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 35-bis, del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, e ss.mm.ii.;
- patente di tipo B;
- insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 53, co. 16-ter, del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, e ss.mm.ii.
Inoltre, a fini dell’ammissione è richiesto il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
- diploma di qualifica professionale triennale in ambito elettrico/ elettronico/ elettrotecnico/informatico /meccanico o similari;
- diploma di maturità (quinquennale) tecnica in ambito elettrico/ elettronico/ elettrotecnico/informatico /meccanico o similari;
- esperienza di almeno due anni nel ruolo di operaio/manutentore in ambito meccanico/elettrico/elettromeccanico;
- esperienza di almeno due anni nel ruolo di operaio/manutentore nel settore ferroviario.
Come candidarsi
Gli interessati a partecipare alle selezioni per operai di Brescia Mobilità dovranno inoltrare la domanda, redatta secondo il seguente modello, alla Metro Brescia soc. a resp.limitata – Via L. Magnolini, 3 – 25135 – Brescia (BS) entro le ore 17,00 del 5 Febbraio 2023 mediante una delle seguenti modalità:
- mediante consegna a mano;
- a mezzo del servizio postale;
- tramite di corriere autorizzato;
- a mezzo posta elettronica (mail) al seguente indirizzo: selezioni@bresciamobilita.it;
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC): selezionigbm@legalmail.it
Inoltre, è necessario allegare alla domanda di ammissione i seguenti documenti:
- dichiarazione sostitutiva;
- curriculum datato, sottoscritto e redatto nella forma di autocertificazione;
- copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore;
- copia della patente di guida B;
- copia/e del titolo/i di studio conseguito/i (se superiore alla licenza media) o autocertificazione dello stesso.
Come restare aggiornati
Per conoscere altre interessanti offerte di lavoro, ti inviamo a visitare la nostra pagina dedicata.