Lavorare in un fast food potrebbe essere un’ottima soluzione: un ambiente giovane e dinamico, non troppo formale… Però sei uno che all’etica ci tiene, e con tutte le brutte voci che girano su quasi tutte le catene di fast food americane hai abbandonato questa fantasia lavorativa.
E invece potresti pensarci: Burger King, uno dei pochissimi fast food che all’etica ci tiene, è alla ricerca di Restaurant Manager, Restaurant Assistant Manager e Collaboratori del Ristorante.
Burger King nasce nel 1954 a Miami, per mano di James McLamore e David Edgerton, due studenti Cornell University School of Hotel Administration, che colpiti dalla struttura del primo McDonald’s aperto pochi anni prima decisero di creare il loro fast-food ispirandosi alla catena di produzione che tanto li aveva colpiti. Nel 1975 la catena approda in Europa, iniziando la sua espansione da Nadrid; giunge in Italia solamente nel 1999 aprendo il suo primo ristorante a Milano, ma in poco più di 10 anni la sua presenza è capillare in tutta Italia (o quasi). Burger King oggi è presente con circa 11mila punti vendita in 65 paesi: offre lavoro a oltre 340.000 persone che ogni giorno servono un numero di clienti che si aggira attorno a 11,4 milioni di unità.
Burger King può vantare rispetto agli altri fast food suoi concorrenti l’adesione alle politiche di etica animalista della Peta: nel 2007, dopo una feroce campagna portata avanti dall’associazione durata ben 6 anni, ha adottato delle misure più etiche per quanto riguarda allevamento e macellazione degli animali, guadagnando il favore di tutti gli animalisti che boicottano le catene di ristorazione non etiche.
Gli interessati alle assunzioni Burger King e alle offerte di lavoro in Italia, possono valutare le selezioni attive al momento. Ecco una breve descrizione dei profili richiesti:
ADDETTI ALLA RISTORAZIONE
Sedi di lavoro: Roma, Brescia, Casalpusterlengo (Lodi), Venezia, Legnago (Verona)
I candidati selezionati si occuperanno di accogliere e gestire la clientela, di ricevere ed evadere gli ordini, della consegna e dei pagamenti. Prepareranno i prodotti da vendere al pubblico in cucina e dovranno valutare la qualità del cibo, nel rispetto degli standard di pulizia e igiene aziendali. Dovranno rispettare le norme HACCP e relative alla sicurezza. Inoltre, provvederanno a preparare, conservare e stoccare le materie prime, e a pulire la sala, i bagni e lo spazio esterno del locale.
Requisiti
L’offerta di lavoro Burger King è rivolta a diplomati. Si richiedono disponibilità a lavorare su turni, nei weekend e nei giorni festivi, e part time, e flessibilità oraria. Per candidarsi occorre essere predisposti al lavoro in team e essere autonomi negli spostamenti. Non è richiesta esperienza, ed è prevista l’assunzione diretta in azienda, con percorso formativo iniziale.
Per candidarsi, visitare la pagina Lavora con noi. Da lì è possibile avere maggiori informazioni sulle posizioni e inviare il proprio Curriculum Vitae all’azienda