La scuola sta finendo, il primo anno di università sta volgendo brillantemente al termine, ma voi, a differenza della maggior parte dei vostri coetanei, non avete assolutamente voglia di fermarvi, anzi. L’idea di passare tre mesi in panciolle vispaventa, non perché non vi sentiate di meritarla, ma perché vorreste sfruttare i mesi di vacanza per fare un’esperienza nuova, diversa e arricchente, anziché la solita spiaggia e il solito mare.
Per voi, giovani carichi di voglia di fare, la Croce Rossa Italiana ha pensato CampoGiovani 2015: si tratta dell’edizione 2015 dei campi estivi organizzati in diverse regioni italiane per 600 giovani con tanto entusiasmo e che hanno il desiderio di mettersi in gioco.
La Croce Rossa Italiana (CRI), in partnership con il Ministero della Gioventù, lancia l’iniziativa CampoGiovani 2015, mettendo a disposizione 600 posti in diverse regioni italiane. I campi estivi sono 38 in tutto e ognuno è focalizzato su temi tipici che quasi ogni giorno si trova ad affrontare un volontario della Croce Rossa. L’obiettivo del progetto è quello di offrire l’opportunità di trascorrere una settimana avvicinando i giovani alla riflessione su tematiche “calde” e importanti, offrendo loro un’importante opportunità di confronto con loro coetanei e non solo, ampliando la loro esperienza umana. I campi sono suddivisi in tre macro-aree per tematiche: Pensare globalmente… agire localmente… guardare lontano; Giovani sani rendono il mondo sano; Giovani in azione.
Per partecipare a CampoGiovani nell’edizione 2015, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in possesso della cittadinanza italiana
- essere residenti in Italia
- avere un’età compresa tra i 14 e i 20 anni
- frequentare un’istituto d’istruzione secondaria superiore OPPURE essere iscritto all’università
Per prendere parte alle selezioni, è necessario inviare la domanda di partecipazione, allegando tutta la documentazione richiesta nel bando di concorso, entro e non oltre l’8 Giugno 2015.