L’Università di Firenze si appresta ad aprire le porte alla tanto attesa edizione del Career Day, l’evento annuale dedicato al lavoro che vede la partecipazione attiva dell’Ateneo fiorentino. In programma per martedì 7 maggio presso il Campus Morgagni A, sito in viale Morgagni 44, Firenze, l’evento accoglierà studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca provenienti da tutte le Scuole dell’Università.
Un’occasione d’oro si presenta per i giovani in cerca di opportunità nel mondo del lavoro, con oltre 300 posizioni aperte, che spaziano dai tirocini alle posizioni lavorative, offerte da più di 80 aziende partecipanti all’evento. Questo sottolinea non solo l’ampia varietà di settori rappresentati, ma anche l’entusiasmo delle imprese nell’incontrare e reclutare nuovi talenti.
Per prendere parte a questa importante iniziativa, è necessario procedere con l’iscrizione entro lunedì 6 maggio alle ore 13, utilizzando le credenziali di accesso di Almalaurea. Successivamente, sarà possibile selezionare le aziende di proprio interesse e inviare candidatura e curriculum in formato Almalaurea.
Il Career Day rappresenta un punto di incontro cruciale tra le istituzioni accademiche e il mondo del lavoro. L’Università di Firenze, con questa iniziativa di rilievo, dimostra il suo impegno nel favorire l’inserimento professionale dei propri studenti e laureati, offrendo loro la possibilità di entrare in contatto diretto con le realtà aziendali del territorio.
In un contesto economico in costante evoluzione, in cui la competizione per le opportunità di lavoro è sempre più serrata, il Career Day si configura come un’opportunità preziosa per i giovani che desiderano dare il via alla propria carriera professionale. L’Università di Firenze, con la sua iniziativa di lunga data, continua a svolgere un ruolo chiave nel supportare e guidare i propri studenti verso un futuro lavorativo promettente.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…