Quando si cerca un lavoro è facile dire “non riesco a trovare niente che fa per me” oppure “non ho sufficienti requisiti per le posizioni ricercate” o ancora “non troverò mai un lavoro perché non ho ancora le competenze necessarie per essere competitivo sul mercato del lavoro”. Queste affermazioni non valgono nulla, soprattutto perché spesso chi le formula ha commesso un errore a monte: non ha cercato dove avrebbe dovuto.
Oggi che sul web ci sono numerosissimi portali per cercare lavoro, il primo problema a porsi è: quale scegliere? Ci sono portali migliori di altri, organizzazioni più efficienti di altre: come il Career Service del Politecnico di Milano, che ha tutto ciò che può servirti per trovare lavoro.
Il Career Service del Politecnico di Milano non è solo un portale che mette in contatto aziende e studenti, ma è anche uno spazio dove è possibile trovare tante informazioni utili rivolte a chi è alla ricerca di un lavoro. La differenza rispetto alla moltitudine di siti più o meno simili che sono oggi sul web è proprio in questo: non fornisce solo i mezzi materiali per cercare lavoro, ma anche un valido supporto psicologico nell’impresa.
Nella homepage, ad esempio, sono raccolti dei brevi consigli come quello di allenarsi a fare colloqui (“più ne fai e più ti abituerai a gestirli al meglio cercare lavoro è il tuo nuovo lavoro, richiederà impegno e energie ma con motivazione e una buona organizzazione del tuo tempo riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi”). Le sezioni dedicate ai consigli per chi cerca lavoro sono: “I passi per lo stage”, “Fatti trovare dalle aziende”, “Compila il tuo CV del Politecnico”, “Impara a presentarti” e “Video on-line”.
Career Service, inoltre, è articolato nelle seguenti sezioni, ciascuna dedicata a differenti tipologie di lavoro o professionalità:
- Incontri con le Aziende
- Stage per studenti
- Bacheche annunci
- Progetto FIxO